In vista del prossimo Giorno della Memoria, regione Toscana, Museo della deportazione e Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea vi invitano a questo ciclo di incontri con autori di importanti volumi recentemente editi, che si terranno a Firenze presso il Memoriale delle deportazioni in V.le Giannotti 81/85. Programma:
Vivere la testimonianza di Don Lorenzo Milani a cento anni dalla nascita
Sidney Sonnino. Dal meridionalismo alla politica estera
Giovedì 26 ottobre alle ore 10, si aprirà il convegno Sidney Sonnino. Dal meridionalismo alla politica estera, promosso dall’Accademia La Colombaria in occasione dei cento anni della morte dello statista. Il convegno si svilupperà per tutto il 26 e nel corso della giornata del 27 ottobre, sempre con apertura alle ore 10, con numerose relazioni....
ISRT #ARCHIVIOAPERTO Carte grigio-verdi: scritti e memorie di internati militari
Sabato 21 e domenica 22 ottobre siete invitate-i a conoscere il patrimonio culturale dell’ISRT (via Carducci 5/37 Firenze) e l’insieme delle attività che svolgiamo. Le dott.sse Giada Kogovsek e Maria Sechi illustreranno il piccolo percorso espositivo allestito per questa occasione dedicato al tema dell’internamento militare a seguito dell’armistizio dell’8 settembre 1943. Le visite saranno possibili...
Rileggere i classici per migliorare il presente: Elsa Morante
Presentazione del volume di Rossella Levi “No Act of Betrayal: My Family’s History through World War Il, the Resistance in Florence and Beyond”
“Costruire percorsi educativi e didattici tra scuola, università e territorio”. Secondo incontro.
Iscrizioni aperte per il secondo incontro del percorso formativo “Costruire percorsi educativi e didattici tra scuola, università e territorio” Promosso dal Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’ateneo fiorentino, l’incontro prevede in apertura un saluto del prorettore Marco Pierini, l’intervento dei proff.ri Oliviero e Bravi (Unifi) e l’attività laboratoriale a cura di Marianna Di Rosa e Emma...