image_pdfimage_print

Presentazione del libro di Stefano Gallo e Fabrizio Loreto, “Storia del lavoro nell’Italia contemporanea”

Set 2024
20

Il nostro Istituto, insieme a IGT Amici di Passato e presente, SISLAV, vi invita a questa importante iniziativa: 20 settembre 2024, ore 16.00 Aula Altana – Dipartimento Forlilpsi Università di Firenze, III piano, via Laura 48 Firenze Presentazione del libro di Stefano Gallo e Fabrizio Loreto, “Storia del lavoro nell’Italia contemporanea”, Bologna, il Mulino, 2023....

Convegno “LE BIMBE LIVORNESI DI 70/80 ANNI FA” dedicato alla memoria delle donne Partigiane.

Set 2024
20

Venerdì 20 settembre alle ore 17 presso la sala Ferretti della Fortezza Vecchia di Livorno è in programma il convegno “Le bimbe livornesi di 70/80 anni fa”. L’iniziativa – – promossa dal coordinamento donne Spi-Cgil provincia di Livorno in collaborazione con Istoreco, Anpi e associazione Evelina De Magistris – è dedicata alla memoria di donne...

Presentazione del romanzo “I giorni di Vetro” di Nicoletta Verna

Set 2024
19

Giovedì 19 settembre 2024 – Presentazione del romanzo “I giorni di Vetro” di Nicoletta Verna Ore 18.00 – Lo Spazio Pistoia In anteprima al programma di Scenari del XX Secolo 2024/25 dedicato quest’anno al fascismo, presenteremo il romanzo “I giorni di Vetro” di Nicoletta Vern. Introducono Simona Priami, docente e presentatrice TVL Tra le righe, e Alice Vannucchi, docente e...

Presentazione del libro “Mi racconto da sola” di Maria Francesca Comerci.

Set 2024
16

Lunedì 16 settembre | h. 17.00 Alla Fondazione Circolo Fratelli Rosselli, via degli Alfani 101 R Firenze presentazione del libro “Mi racconto da sola” di Maria Francesca Comerci (Delta3 Edizioni) Interventi di Anna Salfi, presidente Fondazione “Argentina Bonetti Altobelli” Emilia-Romagna, e Valdo Spini, presidente Fondazione Circolo Rosselli. Coordina Andrea Puccetti, Fondazione Circolo Rosselli. Sarà presente...

80° anniversario della Liberazione di Viareggio

Set 2024
16-25
Dal 16 Settembre 2024 al 25 Settembre 2024

La liberazione di Viareggio ricorre lunedì 16 settembre: alle 10,30 ci sarà la deposizione di una corona al Monumento alla Resistenza e alla Pace, (Largo Risorgimento). A seguire “Liberazione e pace” lezione a cura di Stefano Bucciarelli (Isrec), alla presenza di alunni dell’istituto superiore Carlo Piaggia. Nel pomeriggio, alle 17.30 al Museo della Marineria, si terrà l’incontro pubblico “Liberazione, Alleati, Partigiani...