Alle ore 9.30 nella Sala dei Grandi del Palazzo della Provincia, Cerimonia di commemorazione dei caduti nella Grande Guerra. Ingresso della Bandiera dei combattenti aretini nella guerra 1915-’18. Esecuzioni di brani musicali a cura della Fanfara dei bersaglieri di Montevarchi. Saluti istituzionali. Lettura di lettere e cartolini inviate dalla trincee e da zone di guerra...
Presentazione del volume “Resistere per l’arte”
Alle ore 16.30 presso il Palazzo Banci Buonamici di Prato, si terrà la presentazione dell’ultimo libro del CDSE: Resistere per l’arte: guerra e patrimonio artistico in Toscana. Dieci storie di opere e di uomini salvati, di Alessia Cecconi (edizioni Medicea). La pubblicazione, realizzata con il contributo della Regione Toscana in occasione del 70° della Liberazione, si...
I carnefici italiani
Alle ore 16.30, presso la sede dell’Istituto Storico della Resistenza in Toscana, presentazione del libro di Simon Levi Sullam, I carnefici italiani. Scene dal genocidio degli ebrei 1943-1945 (Feltrinelli). Intervengono: Marta Baiardi, Enzo Collotti, Toni Rovatti
Presentazione “Testimonianze” a Scandicci
Giovedì 12 marzo, ore 17.00, sala “Mario Augusto Martini” della Biblioteca di Scandicci, via Roma 38/A, la Biblioteca di Scandicci è lieta di invitarvi alla presentazione del numero speciale della rivista “Testimonianze” sul tema: “1914-1944” Due anni-simbolo fra pace e guerra nella storia del “secolo breve” Intervengono: il direttore della rivista Severino Saccardi e gli...
Il ricordo di Madre Ermelinda Carducci ed Enrica Calabresi. Due donne straordinarie
Alle ore 18.00, presso Le Murate. Progetti di Arte Contemporanea, all’interno dello spazio dell’ex carcere si terrà un incontro per ricordare Madre Ermelinda Carducci ed Enrica Calabresi, due donne straordinarie che intrecciarono le loro storie tra le mura del carcere di Santa Verdiana durante i terribili mesi dell’occupazione tedesca di Firenze. L’incontro organizzato da Le Murate. Progetti Arte...
Accentrica
Dalle ore 11 alle ore 13 presso Auditorium di Palazzo Panciatichi. Iniziativa promossa dal Consiglio regionale della Toscana. In occasione delle celebrazioni per il Giorno della Memoria, “Accentrica” propone un’esperienza teatrale per promuovere la Nonviolenza Attiva e della Storia Sociale. Una Memoria che sia, attraverso l’arte, un’analisi, una scoperta di ciò che è stato. “Accentrica”,...
Il cielo è di tutti
Iniziative in occasione del 71° anniversario della deportazione a cura del Comune di Montelupo Lunedì 9 marzo ore 10.00 evento aperto agli studenti dell’Istituto Baccio da Montelupo Proiezione del film “Freedom Writers” di Richard LaGravenese Incontro pubblico, ore 21.30 – MMAB, piazza Vittorio Veneto, 11 Normale Amministrazione – il sistema hollerit e la contabilità della...
Cerimonia di commemorazione dei cittadini deportati a Capraia e Limite
Anche Capraia e Limite, settantuno anni fa, ebbe a pagare scotto dinanzi alle violenze commesse dai nazifascisti in un periodo delicato e cruciale della storia nazionale e mondiale. Nella fredda e buia notte tra il 7 e l’8 Marzo 1944, in un’Italia divisa tra il Sud liberato dagli Alleati ed il Centro-Nord sotto la giurisdizione della...