Alle ore 21 presso il circolo Ho Chi Minh di Pistoia, proiezione del documentario “In cerca della felicità. Storie di immigrati a Pistoia” Prodotto dalla Fondazione Valore Lavoro in collaborazione con AISO – Associazione Italiana di Storia Orale e PromoCinema-Festival Presente Italiano con il contributo di Cgil Toscana e Fondazione Caript, il film è il...
Presentazione del libro | Salvarsi. Gli ebrei d’Italia fuggiti alla Shoah 1943-1945
Giovedì 15 febbraio 2018 | ore 17 @ via Laura 48, Aula A3 Presentazione del libro | Salvarsi. Gli ebrei d’Italia fuggiti alla Shoah 1943-1945 di Liliana Picciotto – Saluti istituzionali – Introduce: Silvia Guetta, Università degli Studi di Firenze – Intervengono: Amedeo Spagnoletto, Collegio Rabbinico di Roma, Rabbino della Comunità Ebraica...
“Noi ci s’era: racconti della seconda guerra mondiale nell’Alta Val di Lima” – Presentazione volume
Martedì 13 marzo alle 17 in Sala Gatteschi, per il ciclo Leggere raccontare incontrarsi, presentazione dei volumi “Noi ci s’era: racconti della seconda guerra mondiale nell’Alta Val di Lima dalla viva voce di chi li ha vissuti” e “Noi ci s’era 2”. Intervengono Alessandro Bernardini, Gianna Tordazzi e Massimo Turchi
Presentazione del volume | ZONE DI GUERRA, GEOGRAFIE DI SANGUE – L’Atlante delle stragi Naziste e Fasciste in Italia
12 febbraio 2018 | ore 17:30 @ Libreria Marabuk (via Maragliano, 29 Firenze) La Rete Antifascista di San Jacopino – Porta al Prato – Puccini prosegue nell’attività di informazione e conoscenza del fascismo di ieri e di oggi presentando il volume: ZONE DI GUERRA, GEOGRAFIE DI SANGUE – L’Atlante delle stragi Naziste e...
Giorno del Ricordo 2018 – Il viaggio di studenti e insegnanti della Toscana
>>Il programma del viaggio >>Manifesto Dal 12 al 16 febbraio 25 insegnanti e 52 studenti di scuola superiore, accompagnati da rappresentanti della Regione Toscana, dell’Ufficio scolastico regionale e della rete toscana degli Istituti storici della Resistenza e dell’età contemporanea, visiteranno Redipuglia, Trieste, Gonars, Basovizza, Padriciano, Fiume, Albona e Fossoli: tappe di un viaggio, durante...
“Campioni nella Memoria. Storie di atleti deportati nei campi di concentramento”
Dal 12 febbraio al 7 marzo presso la Biblioteca dell’ITI Leonardo da Vinci di Firenze, UNVS, l’Istitutco scolastico e l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea vi invitano a visitare la mostra “Campioni nella Memoria. Storie di atleti deportati nei campi di concentramento”. Orari di visita: lunedì, mercoledì, venerdì 8.30-13.30; martedì e giovedì 8.30-13.30 e...
Lettera al mio maestro Antonio Bemi
Domenica 11 febbraio ore 16.30, presso il Museo Marino Marini (Corso Silvano Fedi 72, Pistoia), in occasione della giornata dedicata al ricordo “della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani, dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale” (L. 30 marzo...
Giorno del Ricordo | Biblioteca delle Oblate
10 febbraio 2018 | ore 10 @ Sala storica della Biblioteca delle Oblate Nell’ambito delle “Chiavi della Città”, l’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea invita alla seguente iniziativa rivolta alle scuole fiorentine: Vite sradicate… L’alto Adriatico nella “guerra totale”: confini, violenze, esodi PROGRAMMA Ore 10 | Saluti istituzionali Ore 10:15 | Un...