image_pdfimage_print

Sentieri partigiani

Giu 2015
13-14
Dal 13 Giugno 2015 al 14 Giugno 2015

Riprendendo le parole di Calamandrei: “Se voi volete andare in pellegrinaggio nel luogo dove è nata la nostra Costituzione, andate nelle montagne dove caddero i partigiani, nelle carceri dove furono imprigionati, nei campi dove furono impiccati. Dovunque è morto un Italiano per riscattare la libertà e la dignità della nazione, andate là, o giovani, col...

Auschwitz e Linea Gotica: i docufilm della Regione Toscana

Giu 2015
11

Giovedì 11 giugno, dalle ore 17.00 in Sala Pegaso (Palazzo Sacrati Strozzi, Piazza Duomo – FI), presentazione dei due docufilm prodotti dalla Regione Toscana e dedicati alla Seconda guerra mondiale. Il primo è un diario degli studenti sull’ultimo viaggio ad Auschitz fatto con il Treno della Memoria; il secondo è un docufilm sugli itinerari fra Toscana,...

Eravamo come voi. Storie di ragazzi che scelsero di Resistere

Giu 2015
09

Martedì 9 giugno alle ore 17.30 presentazione alla Biblioteca Civica “Stefano Giampaoli” di Massa della pubblicazione “Eravamo Come Voi. Storie di ragazzi che scelsero di Resistere” del concittadino Marco Rovelli Edizioni Laterza. Introduce Nino Ianni (ANPI) Intervengono: Massimo Michelucci (ISRA), Leonello Sermattei e Giorgio Mori (partigiani) Sarà presente l’Autore.  É un libro che racconta storie din...

Celebrazione del 71° Anniversario dell’eccidio di Radio Cora

Giu 2015
07

Domenica alle ore 10.00, in Piazza Massimo D’Azeglio a Firenze, deposizione di corone al monumento ai caduti. Alle ore 11.00 a Cercina (Sesto fiorentino), manifestazione celebrativa presso l’area monumentale del bosco. Intervengono: Graziella Milani, Presidente Consulta Comitato Unitario Antifascista Matteo Mazzoni, Direttore Istituto Storico della Resistenza in Toscana Sara Biagiotti, Sindaco del Comune di Sesto...

Commemorazioni di Poggio La Malva

Giu 2015
05-14
Dal 05 Giugno 2015 al 14 Giugno 2015

VENERDÌ 5 GIUGNO Poggio alla Malva,Circolo arci A. Naldi ore 21.00, incontro con Enrico Iozzelli della Fondazione Museo della Deportazione e Resistenza di Prato “11 Giugno ’44. I fatti di Poggio alla Malva nel contesto della Resistenza pratese” e con i “testimoni della libertà : i discendenti dei partigiani caduti”. A seguire, inaugurazione della mostra...

Guerra e disabilità: i mutilati italiani e i conflitti mondiali

Giu 2015
04-05
Dal 04 Giugno 2015 al 05 Giugno 2015

Convegno organizzato dal Comitato regionale toscano dell’ANMIG e dal centro Interuniversitario di Studi e Ricerche Storico-Militari sulla storia e l’esperienza dei mutilati a 100 anni dalla Prima guerra mondiale e a a 70 dalla resistenza e dalla Liberazione dal nazifascismo. Casa del Mutilato, Piazza Brunelleschi 2 Firenze 4 giugno Ore 15.00 Introduzione Nicola Labanca Esperienze...