image_pdfimage_print

Primavera 1945 passavano gli americani… Io mi ricordo

Ago 2015
21-30
Dal 21 Agosto 2015 al 30 Agosto 2015

Venerdì 21 agosto alle ore 19.00, inaugurazione della mostra fotografica “Primavera 1945 passavano gli americani… io mi ricordo. Fotografie di ieri e di oggi” che resterà aperta a Villa Cuturi a Marina di Massa fino al 30 agosto nel seguente orario: 18.00-21.00 e venerdì e sabato 18.00-23.00. Progetto nato da un’idea di Marco Alberti.

Venti mesi per la Libertà

Ago Set
19-12
Dal 19 Agosto 2015 al 12 Settembre 2015

Mercoledì 19 agosto alle ore 21.00, inaugurazione della mostra “Venti mesi per la Libertà nella provincia di Massa Carrara”, presso il Rifugio Antiaereo della Martana. Un percorso per immagini rivolto a quanti sono interessati a conoscere quanto avvenuto dal settembre del ’43 alla Liberazione di questa area nell’aprile del ’45. L’iniziativa a cura Anpi di...

Le Murate: visita straordinaria del carcere

Ago 2015
11

11 agosto 1944 la martinella di Palazzo Vecchio suona, l’insurrezione di Firenze ha inizio e la città dopo lungo tempo torna finalmente ai fiorentini. In occasione della ricorrenza della liberazione di Firenze, il giorno 11 agosto l’Associazione Mus.e offrirà una visita guidata straordinaria nel luogo che permette di ricordare i giorni dell’orrore e della repressione: il carcere duro, così...

71° Anniversario della Liberazione di Firenze

Ago 2015
11

Ore 7.00 il suono della Martinella, campana di Palazzo Vecchio, ricorda la Liberazione di Firenze Ore 10.00 Piazza dell’Unità Italiana, Deposizione di una corona d’alloro e onore ai caduti di tutte le guerre Ore 10.45 Palazzo Vecchio, Salone dei 500, saluti del Sindaco Dario Nardella Ore 21.00 Arengario di Palazzo Vecchio Concerto per la cittadinanza...

Inaugurazione dell’opera simbolica in ricordo della Liberazione di Firenze

Ago 2015
10

Lunedì 10 agosto alle ore 21.00, nel Cortile della Castalderia della Biblioteca delle Oblate (via dell’Oriuolo 26), inaugurazione dell’Opera simbolica in ricordo della Liberazione di Firenze. Opera vincitrice del Concorso rivolto agli studenti dell’Accademia delle Belle Arti, realizzata da Nicola Rossini e Niccolò Vannucchi. L’opera è anche dedicata al ricordo di Giancarlo Cecchi partigiano partecipante...

Migliana e la Grande Guerra

Ago 2015
09-12
Dal 09 Agosto 2015 al 12 Agosto 2015

Domenica 9 agosto alle ore 17,00 presso la chiesa vecchia di Migliana (Comune di Cantagallo) recentemente restaurata, inaugurazione del percorso espositivo “Migliana e la Grande Guerra. Ricordi e suggestioni della memoria”. La mostra a cura della Fondazione CDSE, della Pro Loco e della Parrocchia di Migliana, sarà visitabile gratuitamente nei fine settimana dal 9 al...

“Rancio mescoli due di acqua e rape”: presentazione di uno dei più drammatici libri sulla Grande Guerra

Ago 2015
08

L’8 agosto, alle 17,30, sarà presentato a Valiano, frazione del comune di Montepulciano, un libro-testimonianza dal titolo eloquente: “Rancio mescoli due di acqua e rape”. E il sottotitolo – “Diario di prigionia del fante Ferruccio Cavallaro” – completa e rende drammaticamente efficace quella che si pone come una delle opere più originali e suggestive nel...

“Ghibellina 24” per la liberazione dell’Oltrarno

Ago 2015
08

In occasione del 71° Anniversario della Liberazione dell’Oltrarno a Firenze, alle ore 19.30 deposizione di una corona al monumento ad Aligi Barducci in Piazza Santo Spirito, alle ore 20.30 presentazione del volume di Gianfranco Benvenuti, Ghibellina 24, edito dalla sezione Oltrarno dell’ANPI e da Carlo Zella Editore, con una presentazione di Alessandro Sardelli. Edita nel...