image_pdfimage_print

Mostra “La prima amministrazione La Pira 1951-1956. Isolotto: “Non case ma città”

Gen 2024
09-27
Dal 09 Gennaio 2024 al 27 Gennaio 2024

𝐄𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐢𝐧𝐚𝐮𝐠𝐮𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐦𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐋𝐚 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐋𝐚 𝐏𝐢𝐫𝐚 𝟏𝟗𝟓𝟏-𝟏𝟗𝟓𝟔, 𝐈𝐬𝐨𝐥𝐨𝐭𝐭𝐨: “𝐍𝐨𝐧 𝐜𝐚𝐬𝐞 𝐦𝐚 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚̀” 9 gennaio 2024, ore 16.30 BiblioteCaNova Isolotto (piano terra) Saluti istituzionali: Alessia Bettini – Vicesindaca di Firenze Mirko Dormentoni – Presidente del Q4 di Firenze Patrizia Giunti – Presidente della Fondazione Giorgio La Pira Relazione: Francesco Gurrieri – Architetto,...

Luoghi, persone e carte della storia del PCI pisano. Dopo il centenario: la ricerca e le fonti sul PCI

Dic 2023
19

Martedì 19 dicembre 2023, alle 17:30, verrà presentato alla Biblioteca Franco Serantini (via G. Carducci n. 13 – loc. La Fontina – Ghezzano, Pisa) il progetto «Luoghi, persone e carte di PCI pisano», frutto di due anni di lavoro di raccolta, inventariazione e ricerca sulle fonti archivistiche dalle federazioni provinciali e delle sezioni del PCI...

L’Archivio dell’Istituto Storico della Resistenza Senese. Presentazione del nuovo inventario

Dic 2023
18

Lunedì 18 dicembre 2023 alle ore 17:30 si terrà presso le Stanze della Memoria di Siena (via Malavolti 9) la presentazione del nuovo inventario dell’Archivio dell’Istituto storico della Resistenza senese e dell’età contemporanea. All’iniziativa prenderanno parte il direttore dell’Istituto prof. Alessandro Orlandini e la responsabile del riordino, dott.ssa Marta Fabbrini. Per infromazioni: stanzedellamemoria@gmail.com  

Il treno voluto e poi perduto. Dalla costruzione all’abbandono della ferrovia Colle Val d’Elsa – Poggibonsi

Dic 2023
16

Il 16 dicembre alle ore 15.30 presso la Sala Cinema Teatro del Popolo di Colle Val d’Elsa, in piazza dell’Unità dei popoli 2. Programma della giornata: Presiede: Stefano Maggi Saluti: Alessandro Donati (Sindaco di Colle di Val d’Elsa) e Sabina Spannocchi (Presidente della Società Storica della Valdelsa) Introduzione: Stefano Maggi, La ferrovia come patrimonio delle...

Le fabbriche tessili nel Novecento”: laboratorio di lego history

Dic 2023
12

Martedì 12 dicembre 2023, ore 17.00 presso il MUMAT “Le fabbriche tessili nel Novecento”: laboratorio di lego history con visita agli antichi macchinari, merenda in collaborazione con Auser Sartoria Vernio Il laboratorio è GRATUITO ma con PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA su www.visitvalbisenzio.it/prenotazione-eventi ULTIMI POSTI Il laboratorio è introdotto da una breve visita guidata al museo e al...