Venerdì 13 novembre alle ore 17.00, nella Sala degli Affreschi del Consiglio regionale, presentazione del libro Dal Diario della Grande Guerra del Capitano Anselmo Tonelli, di Cesare Tonelli (Tagete edizioni). Saluti di Eugenio Giani, Presidente del Consiglio regionale Introduzione di Cesare Tonelli Interventi di Ugo Barlozzetti e Alessandra Campagnano Saranno presenti Michele Quirici e Valentina Filidei...
San Casciano nella prima guerra mondiale
Il Presidente dell’Unione Comunale del Chianti Fiorentino Sindaco di Tavarnelle Val di Pesa, David Baroncelli l’Assessore alla Cultura dell’Unione, Elena Borri sono lieti di partecipare l’invito per VENERDI’ 13 NOVEMBRE 2015 “DI FRONTE AL FRONTE. Val di Pesa e Prima Guerra Mondiale. Frammenti” di Alberto Ciampi e Francesco Fusi (Associazione Culturale Centro Studi Storici della...
1915. Caffè e gallette: Guerra 15/18 l’alimentazione sul fronte e nel paese.
Alla Biblioteca CaNova dell’Isolotto, giovedì 12 novembre alle ore 18.00, 1915. Caffè e gallette: Guerra 15/18 l’alimentazione sul fronte e nel paese. L’alimentazione di guerra nelle città ed al fronte. La grande guerra raccontata così: parlando (e assaggiando) di caffé e gallette. Nel corso dell’incontro alcuni spezzoni di filmati che ricostruiscono le vicende belliche. Insieme...
Lelio Basso: un socialista del Novecento
Alle ore 17.00, presso la sede dell’Istituto Storico della Resistenza in Toscana (via Carducci 5/37), all’interno del nuovo ciclo di “È la nostra Storia. Conversazioni sul Novecento. VIII ciclo: Antifascismo, diritti, libertà“, presentazione del volume di Chiara Giorgi, Un socialista del Novecento. Uguaglianza libertà e diritti nel percorso di Lelio Basso (Carocci, 2015). Intervengono: Simone...
Onorare i caduti costruire la pace
Ricordare la guerra per costruire la pace: il comune di Montelupo ha scelto di far diventare la Festa dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate un’occasione per riflettere sulle conseguenze dei conflitti mondiali e nel contempo promuovere una cultura di pace. Il prossimo 8 novembre l’attenzione sarà posta in particolare sulla Prima Guerra Mondiale; nel...
Celebrazione della Vittoria a Santa Croce sull’Arno
Domenica 8 novembre: programma delle iniziative Santa Croce sull’Arno ore 10.30 Chiesa collegiata: S. Messa in suffragio di tutti i caduti di tutte le guerre ore 11.30 corteo da Piazza garibaldi a Piazza Martiri della Libertà, deposizione di corone al Monumento e al Cippo ai Caduti e alla cappella votiva del cimitero del Castellare Staffoli...
Vicchio: una giornata per il Centenario della Grande Guerra
L’Amministrazione Comunale di Vicchio ed il Gruppo Alpini di Vicchio organizzano domenica 8 novembre una giornata di commemorazione per tutti i caduti della Prima Guerra mondiale. Il programma della giornata di commemorazione prevede alle ore 11 la celebrazione della Santa Messa nella Pieve di San Giovanni battista con la partecipazione del Coro Alpino del Mugello....
Celebrazione della Giornata delle Forze Armate e del Combattente a Sesto
La cerimonia inizierà alle 9, con la deposizione della corona al monumento di Salvo D’Acquisto, nell’omonima piazza. Seguirà, alle 9.30 la Messa in memoria dei Caduti alla Pieve di San Martino. Dopo la funzione religiosa, alle 10.30, corteo in Piazza Vittorio Veneto con la deposizione di corone al monumento ai Caduti e al Partigiano. Seguiranno...