image_pdfimage_print

Arte in tempo di guerra a Livorno

Dic 2017
05

Martedì 5 dicembre 2017 alle ore 15.30, presso la Sala Conferenze BCC Castagneto Carducci (Via Rossini 2a, Livorno) si terrà l’incontro “Arte in tempo di guerra: salvare il patrimonio”, con Alessia Cecconi, Direttrice Fondazione CDSE (Centro di documentazione storico etnografica, Vaiano, Prato) e Catia Sonetti, Direttrice Istoreco (Istituto Storico della Resistenza e della Società Contemporanea...

Il convegno dell’Istoreco “Politica e disastri ambientali”

Dic 2017
04

Nel 2016 Istoreco chiese al MIBACT (Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo) un finanziamento per organizzare un’iniziativa sui disastri naturali, nella convinzione fosse importante ed urgente affrontare l’argomento. A distanza di un anno, ottenuto lo stanziamento, e soprattutto alla luce dei recentissimi eventi che hanno colpito duramente Livorno, appare oggi ancora...

Fascismo e neofascismi. La “galassia nera” tra fatti e parole

Nov 2017
10

Venerdì 10 novembre 2017 alle ore 15 presso la sala conferenze CGIL di Livorno (via Giotto Ciardi, 8) si terrà l’iniziativa Fascismo e neofascismi. La “galassia nera” tra fatti e parole organizzata da Anpi provinciale di Livorno, Cgil Livorno e Istoreco Livorno, con patrocinio di Regione Toscana, Comune e Provincia di Livorno. Dopo i saluti...

ISTORECO Livorno – Diritto alla salute e Costituzione: La salute a tutti i costi? Incontro pubblico di riflessione sull’Art. 32 della Costituzione

Nov 2017
07

Martedì 7 novembre 2017 ore 16 – 19 @ Salone della Provincia, Livorno   L’ISTORECO di Livorno presenta e invita a un incontro per la cittadinanza, all’interno del progetto regionale La Costituzione degli italiani. Cittadini e lavoratori, coordinato dall’ISRT e curato dalla rete degli Istituti toscani della Resistenza e dell’età contemporanea, con il sostegno della...

Instabilità e Crisi. L’Istoreco organizza 6 lezioni a cura di Gian Carlo Falco

Nov Feb
04-02
Dal 04 Novembre 2017 al 02 Febbraio 2018

L’Istoreco Livorno organizza un ciclo di sei lezioni rivolto alla cittadinanza (in particolare docenti, operatori economici, sindacalisti) per comprendere la crisi attuale e l’evoluzione del sistema globale dei pagamenti e dei mercati finanziari, dal secondo dopoguerra a oggi. Il ciclo ha la durata di 18 ore complessive e per i docenti è valido come attività...

Celebrazioni Piombino – Ricorrenza del 4 novembre in onore dei Caduti

Nov 2017
04-05
Dal 04 Novembre 2017 al 05 Novembre 2017

Sabato 4 novembre 2017 @ Piombino Celebrazioni indette dalla Città di Piombino per la ricorrenza nazionale del 4 novembre Anche quest’anno, in occasione della “Giornata delle Forze Armate” e “Festa dell’Unità Nazionale”, l’Amministrazione comunale, la Presidenza del Consiglio Comunale e le locali Associazioni d’Arma, dei Partigiani, dei Reduci e dei Combattenti organizzano la tradizionale cerimonia...

Archivi Aperti 2017 – Archivio Storico Comunale di Rosignano Marittimo

Ott Nov
30-05
Dal 30 Ottobre 2017 al 05 Novembre 2017

dal 30 ottobre al 5 novembre 2017 ore 17 @ Museo Archeologico Palazzo Bombardieri (Rosignano Marittimo) e Centro culturale “Le Creste” (Rosignano Solvay) Archivio Storico Comunale di Rosignano Marittimo via dell’Industria 22/24, località Le Morelline (Rosignano Marittimo) info e prenotazioni: 0586.724285/87         d.frediani@comune.rosignano.livorno.it Valorizzazione e promozione del patrimonio archivistico • 31 ottobre, ore...

Nella sabbia del Brandeburgo

Ott 2017
24

L’ANEI (Associazione Nazionale Ex Internati) di Livorno in collaborazione con le altre associazioni della Resistenza, l’ISTORECO e con il partenariato del Comune di Livorno organizza martedì 24 ottobre una giornata dal titolo Nella sabbia di Brandeburgo. L’incontro è rivolto agli studenti del Liceo classico ma aperto anche alla cittadinanza, si svolgerà nell’Aula Magna dell’Isis Niccolini...