Non perdetevi l’incontro Lucca presso Palazza Ducale (Sala Antica Armeria) mercoledì 29 maggio! Parleremo del libro “Antifasciste e Antifascisti” a cura di Gianluca Fulvetti e Andrea Ventura.
28 maggio, Massa M.ma: In ricordo di Bixio Sorbi
Giornata cittadina per la pace in ricordo dei bombardamenti che nel 1943 colpirono Livorno e delle guerre ancora in corso
Martedì 28 Maggio si svolgerà la Giornata cittadina per la pace in ricordo dei bombardamenti che nel 1943 colpirono Livorno e delle guerre ancora in corso. Quest’anno sarà dedicata in particolare alle tante donne che vivono e affrontano violenze e conflitti in ogni tempo e in ogni luogo. Per rendere omaggio al coraggio e alla...
A forza di essere vento. La persecuzione di rom e sinti nell’Italia fascista.
Lunedì 27 maggio ore 10.30 Memoriale delle deportazioni Viale Donato Giannotti 81-85, Firenze Presentazione del volume di Chiara Nencioni Introduce e modera Enrico Iozzelli, Museo della Deportazione Dialogano con l’Autrice: Luca Bravi, Università di Firenze Noell Maggini, stilista Matteo Mazzoni, direttore ISRT Iniziativa promossa dall’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea, dal Museo della...
Gli ebrei in Italia dall’Armistizio alla Liberazione I casi di studio di Roma e Firenze (1943-1944)
Gli ebrei in Italia dall’Armistizio alla Liberazione I casi di studio di Roma e Firenze (1943-1944) 27 maggio 2024 (ore 10,30-16,00) Centro Culturale Ebraico – Il Pitigliani, Via dell’Arco De’ Tolomei, Roma Prenotazione obbligatoria: https://tinyurl.com/ConvegnoEbreiItalia La liberazione di Roma aveva prodotto un’accelerazione della risalita a degli alleati della penisola. Tuttavia, le...
Testimonianze su Montegiovi
Commemorazione dell’Eccidio del Padule di Fucecchio
23 maggio 2024 Commemorazione dell’Eccidio del Padule di Fucecchio Ore 9.30 – Larciano, Castelmartini Il ricercatore Emilio Bartolini (ISRPT) illustrerà il percorso relativo all’Eccidio del progetto Passi di Storia