Venerdì 7 giugno, alle ore 17.30, sarà presentato nella sede dell’Isgrec alla Cittadella dello Studente il volume di Chiara Combini “Storia passionale della guerra partigiana” (Laterza, 2023). Passioni e sentimenti certamente mossero le donne e gli uomini che scelsero la strada della ribellione e della Resistenza durante la guerra. Possiamo comprenderle davvero noi che viviamo...
100 anni dopo. Il futuro ha un cuore antico.
All’interno del “Progetto Matteotti” il 5 giugno alle ore 16.30
Aventino e dintorni A cento anni dall’omicidio di Giacomo Matteotti
Martedì 4 giugno 2024 ore 16.00 Accademia La Colombaria, Firenze, via S. Egidio 23 Aventino e dintorni A cento anni dall’omicidio di Giacomo Matteotti. Incontro di studi in occasione della presentazione del volume GIACOMO MATTEOTTI. RITRATTO PER IMMAGINI. a cura di Stefano Caretti e Maurizio Degl’Innocenti Intervengono Giustina Manica (Università di Firenze) Sandro...
“… voi uccidete l’uomo ma non la sua idea…” Giacomo Matteotti nel canto popolare
Lunedì 3 giugno alle ore 18.00 al Teatro 4 Mori di Livorno.
80 anni dalla battaglia di Monterotondo Marittimo
Un diario durante la guerra…la resistenza degli IMI.
Un diario durante la guerra…la resistenza degli IMI. Discussione a partire dal libro “Non vollero. La resistenza senz’armi degli Internati Militari Italiani attraverso il diario del sergente Attilio Biagioni“. Ore 17.30 | Pistoia, Circolo Arci Capostrada, via Bolognese 2 Interverranno gli autori Chiara Cecchi, Veronica Cecconi (docenti ITC Marchi-Forti Monsummano Terme) e Luca Bravi (ricercatore...
Dal 31 maggio a Sticciano: mostra “Le carte di Siro Rosi sovversivo”
“Antifascisti e antifasciste”: presentazione a Carrara.
Giovedì 30 maggio a Carrara presso l’Ex ospedale San Giacomo alle ore 18,00 presentazione del libro “Antifasciste e Antifasciti” a cura di Gianluca Fulvetti e Andrea Ventura, con lo storico Santo Peli.