Venerdรฌ 22 novembre 2024, alle ore 17:00, si terrร presso la Biblioteca Franco Serantini la presentazione del volume: ๐ฉ๐ถ๐๐ฎ, ๐ฐ๐ฎ๐ฟ๐๐ฒ, ๐บ๐ฒ๐บ๐ผ๐ฟ๐ถ๐ฒ ๐๐ฟ๐ฐ๐ต๐ถ๐๐ถ ๐ฑ๐ถ ๐ฑ๐ผ๐ป๐ป๐ฒ ๐ถ๐ป ๐ง๐ผ๐๐ฐ๐ฎ๐ป๐ฎ / ๐ญ a cura di Rosalia Manno, Aurora Savelli, Anna Scattigno, Monica Valentini (Effigi, 2024) Il volume accoglie i contributi presentati in alcuni incontri promossi dallโAssociazione Archivio per la...
Corso “La didattica della Storia della Resistenza”
21 novembre 2024 – 19 dicembre 2024 La Biblioteca Franco Serantini propone il corso di formazione: STORIA DELLA RESISTENZA Questo corso si caratterizza per la presenza di ricercatori e studiosi che da anni lavorano sui temi trattati. Ogni incontro si articolerร in due momenti, il primo di ascolto di una vera e propria esposizione sul...
“Siena Libera 80. A ottanta anni dalla Liberazione del territorio senese 1944-2024
Giovedรฌ 21 novembre verrร inaugurata, a Colle di Val d’Elsa, la mostra fotografica e documentaria “Siena Libera 80. A ottanta anni dalla Liberazione del territorio senese 1944-2024”. La mostra sarร aperta da una conversazione sul tema “La Liberazione e gli eccidi” (ore 17:30 presso il saloncino del Teatro del Popolo) in cui interverranno: Fabio Dei...
Primetta Cipolli Marrucci: una militante comunista dal fascismo agli anni ’50
MA SIAMO MATTI? 100 ANNI DALLA NASCITA DI FRANCO BASAGLIA | 19-20-21 Novembre 2024
Tre giorni dedicati allo psichiatra italiano innovatore e riformatore nel campo della salute mentale. Un evento rivolto alle scuole e alla comunitร attraverso il quale riflettere sul pensiero alla base della legge 180 del 13 maggio 1978 e sulla gestione, sia presente che futura, dei servizi ad essa legati. MAR 19 MATTINA DEDICATA ALLE SCUOLE...
1960-1974. Il primo piano regolatore di Fiesole.
Un convegno e la presentazione di Fiesole salvata, il secondo “Quaderno di FD”, a Fiesole il 15 novembre Il lavoro di ricerca storica promosso da FD offre unโoccasione di approfondimento sulla gestione del territorio a partire dalla complessa esperienza della prima pianificazione urbanistica fiesolana: unโesperienza di rilievo territoriale, che si fa episodio dโinteresse piรน generale....
CONVEGNO DI STUDI “Il 1944 e la lotta in armi nell’Italia centrale: fra guerra totale e scelte resistenziali”
Il riordino dell’Archivio di Aristeo Biancolini
Alle Stanze della Memoria, giovedรฌ 14 novembre.