L’Istoreco Livorno organizza tre iniziative per il Giorno del Ricordo 2017. Ecco il programma: Giovedì 16 febbraio 2017 ore 16, a Livorno, presso Sala Conferenze dell’Istoreco (Palazzo della Gherardesca, Via Galilei 40): iniziativa con interventi di Catia Sonetti (Direttrice Istoreco), Mario Cervino (Vicepresidente Comitato provinciale ANVGD Livorno), Roberto Spazzali (IRSML Friuli Venezia Giulia). Organizzazione: Istoreco...
“Il fascismo e la storia”. Il convegno alla Scuola Normale Superiore di Pisa
Giovedì e venerdì 16 e 17 febbraio 2017, presso la Scuola Nomale Superiore di Pisa, si terrà un convegno di studi intitolato “Il fascismo e la storia” Programma Giovedì 16 febbraio 9.15 Paola S. Salvatori (Scuola Normale Superiore) Introduzione ai lavori Presiede Leandro Polverini Alessandra Coppola (Università degli studi di Padova) La storia greca, antica e...
Era un giorno qualsiasi: presentazione
Il 16 febbraio alle ore 21.00, all’interno del ciclo “Letture di mutuo soccorso” alla Casa del popolo di Peretola (Via Pratese n. 48) si terrà l’incontro dedicato al libro “Era un giorno qualsiasi” (Terre di mezzo editore, 2016) di Lorenzo Guadagnucci. L’autore è figlio di un bambino che, il 12 agosto ’44, scampò per caso...
Presentazione collettiva delle tre guide ISREC ai luoghi della memoria 1943-45 in provincia di Lucca
Dopo più di due anni di intensi lavori di ricerca, l’ISREC Lucca ha finalmente dato alle stampe per Pezzini Editore anche il terzo tassello del grande progetto di valorizzazione dei luoghi della memoria 1943-1945 presenti in provincia, dedicato stavolta, dopo gli apprezzati volumi su Versilia e Mediavalle/Garfagnana, alla città di Lucca e alla sua Piana. È...
Soggettività femminile e memoria nell’esperienza della deportazione e della Shoah
Mercoledì 15 febbraio alle 16.30 l’Istoreco Livorno in collaborazione con l’Associazione Evelina De Magistris e il Centro Donna Liliana Paoletti Buti organizza un incontro dal titolo “Soggettività femminile e memoria nell’esperienza della deportazione della Shoah”. L’incontro si terrà presso la sede del Centro Donna, Largo Strozzi, 3, Livorno. Al tavolo dei relatori: Carla Roncaglia e...
Commemorazione per il 72° dalla morte di Edoardo Bassignani “Ebio”
Domenica 12 Febbraio a Merizzo (Villafranca in Lunigiana, Massa Carrara) verrà ricordato l’antifascista e Comandante della Brigata Garibaldi “Leone Borrini”, Edoardo Bassignani “Ebio” nel 72° Anniversario della sua tragica morte avvenuta per mano fascista il 3 febbraio 1945. La Commemorazione avrà inizio alle ore 10 presso il Centro di Documentazione sull’Antifascismo e la Resistenza in...
Insegnare il calendario civile…
L’Istituto Storico della Resistenza in Toscana, verificato l’interesse di un gruppo di docenti delle Scuole Redi e Granacci, organizza a Bagno a Bagno Ripoli, in collaborazione con l’ANPI, l’Istituto Comprensivo Antonino Caponnetto e il Centro di Documentazione Educativa del Comune di Bagno a Ripoli, un corso di formazione per docenti sui temi della Shoà, del...
Placido Martini. Socialista, massone, partigiano.
Sabato 11 febbraio alle ore 11.00, alla Biblioteca della Fondazione Spadolini, la stessa Fondazione invita alla presentazione del libro di Francesco Guida Placido Martini. Socialista, massone, partigiano Agelo Pontecorboli editore, 2016). Introduce: Cosmi Ceccuti, Presidente della Fondazione Spadolini – Nuova Antologia Intervengono: Fulvio Conti, Università di Firenze Maurizio Degl’Innocenti, Presidente della Fondazione di studi storici...