3-6 settembre 2018 74° ANNIVERSARIO LIBERAZIONE di Prato Dal 3 al 6 settembre un ricco programma di eventi culturali e cerimonie invita ad approfondire e riflettere fra passato e presente in occasione del 74° anniversario della Liberazione della città dal nazifascismo. 4 settembre 2018, alle 21 In particolare segnaliamo a Figline, piazza 29 Martiri,...
La Brigata Buricchi verso la liberazione di Prato
Aspettando il 6 settembre per la Festa della Liberazione di Prato, Sentieri Partigiani in collaborazione con Anpi Prato organizzano una camminata ai Faggi di Javello, per ripercorrere le azioni partigiane che hanno portato alla fine del nazi-fascismo anche in città. L’itinerario inizia con una breve visita al monumento ai 29 Martiri di Figline, proseguendo poi...
Curzio Malaparte, lo sguardo e la parola
Da martedì 10 luglio 2018 a giovedì 9 agosto 2018, alla Galleria espositiva pian terreno – Biblioteca comunale Lazzerini – Via Puccetti, 3 – Prato, è allestita la mostra Curzio Malaparte, lo sguardo e la parola. Mostra fotografica a cura di Walter Bernardi e Daniele Nuti, con la collaborazione di Mario Barbacci e Piero Berti. Malaparte...
“Il giorno di Nada” in occasione della commemorazione dell’eccidio dei 5 martiri di Artimino
In occasione della Commemorazione dei 5 Martiri uccisi per mano nazista il 6 agosto 1944 ad Artimino (Carmignano) Il Sindaco Edoardo Prestanti, Anpi Carmignano e Comitato 11 Giugno Poggio alla Malva, invitano a partecipare. Domenica 5 agosto 2018 -Artimino, piazza San Carlo- ore 20.45 ritrovo in piazza San Carlo ad Artimino con le autorità del...
PRIMA INIZIATIVA DEL PROGETTO | Antiche Villeggiature
Domenica 29 luglio ore 17 @ Comune di Vernio – Montepiano, Hotel-ristorante Margherita PRIMA INIZIATIVA DEL PROGETTO Antiche Villeggiature La Fondazione CDSE in collaborazione con i Comuni della Val di Bisenzio e con il sostegno della Regione Toscana, organizza la prima iniziativa del progetto Antiche Villeggiature. Presentazione del libro: Antiche Villeggiature: Val di Bisenzio...
Progetto regionale | ANTICHE VILLEGGIATURE
PROGETTO REGIONALE Antiche villeggiature, la grande scoperta della Val di Bisenzio Con letterati, musicisti e industriali arrivano turisti inglesi e americani Le Antiche villeggiature sono protagoniste degli eventi dell’estate in Val di Bisenzio. Vacanze e vacanzieri della fine dell’Ottocento e dei primi decenni del Novecento vengono raccontati per la prima volta in una pubblicazione, stracolma di curiosità, luoghi, personaggi e fascinose...
MOSTRA PITTORICA | “Montepiano, la stagione degli artisti: Bertacchini, Breddo, Burattin, Mazzetti, Saetti”
28 luglio-9 settembre 2018 MOSTRA PITTORICA Montepiano, la stagione degli artisti: Bertacchini, Breddo, Burattin, Mazzetti, Saetti L’assessorato alla cultura del Comune di Vernio organizza la mostra pittorica in collaborazione con la Fondazione CDSE. Tripla inaugurazione: – San Quirico, Galleria e Oratorio del Casone de’ Bardi _ Sabato 28 luglio ore 17:30 – Montepiano, Locali...
COMMEMORAZIONE dei Partigiani caduti a Poggio alla Malva
4 – 11 Giugno 2018 / Prato Commemorazione dei Partigiani caduti a Poggio alla Malva Il sacrificio dei Partigiani carmignanesi, morti in nome della libertà e della pace rimane un avvenimento centrale nella storia del Comune di Carmignano e nella storia della Resistenza in generale. Ariodante Naldi, Bruno Spinelli e i fratelli Bogardo ed...