image_pdfimage_print

A 80 anni dalle leggi razziali

Ago 2018
09

Giovedì 9 agosto, alla Torre di San Vincenzo, una serata organizzata dal Comune di San Vincenzo in collaborazione con ISTORECO: “A 80 anni dalle leggi razziali Una riflessione sulle persecuzioni in Italia”. Michele Sarfatti (Fondazione CDEC Milano) e Catia Sonetti (Direttore ISTORECO) discuteranno a partire dai libri “Mussolini contro gli ebrei” e “Gastone Orefice. Un...

74° anniversario della Liberazione di Livorno

Lug 2018
19

Il Comune promuove una serie di iniziative per il 74° anniversario della Liberazione di Livorno che cade giovedì 19 luglio. Alle iniziative in programma  parteciperanno il sindaco Filippo Nogarin  e rappresentanti delle associazioni livornesi dell’antifascismo e della Resistenza che collaborano alle manifestazioni: A.N.P.I. (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia); A.N.P.P.I.A. (Associazione Nazionale Perseguitati Politici Italiani Antifascisti); A.N.E.I....

Consiglio Comunale in occasione del 74° anniversario della Liberazione di Rosignano

Lug 2018
11

11 luglio 2018 | ore 17:30 @ Fattoria Arcivescovile – Sala Consiliare | Rosignano Marittimo   74° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE DI ROSIGNANO MARITTIMO Intervento di apertura e saluto della Presidente del Consiglio Caterina Giovani Intervento del Vicario del Prefetto di Livorno Sabatina Antonelli Consegna della Medaglia di bronzo al Merito Civile conferita al Comune di...

La battaglia di Cecina: rievocazione storica nel 74° anniversario della Liberazione della città

Giu Lug
27-02
Dal 27 Giugno 2018 al 02 Luglio 2018

Da domani mercoledì 27 giugno al 2 luglio il Comune di Cecina organizza “La battaglia di Cecina. Rievocazione storica del 74° anniversario della Liberazione di Cecina” con due giornate ricche di appuntamenti e due mostre di documenti storici e collezionismo militare che saranno allestite presso il circolo “Il Fitto” in corso Matteotti 101 e al...

Presentazione del volume “Emozioni, cultura popolare e transnazionalismo” di Marco Manfredi

Mag 2018
18

Si svolgerà venerdì 18 maggio alle ore 16.30, presso il Centro Culturale Le Creste di Rosignano, la presentazione del volume Emozioni, cultura popolare e transnazionalismo di Marco Manfredi. All’evento, oltre all’autore, interverrà Franco Bertolucci, direttore della biblioteca Franco Serantini di Pisa.

Due archivi di base livornesi: Comunità di piazza del Luogo Pio e Martino Morganti

Mag 2018
17

Si terrà giovedì 17 maggio alle 16.30 presso la sala conferenze Istoreco (via G. Galilei 40, Livorno) l’incontro dal titolo Due archivi di base livornesi: Comunità di piazza del Luogo Pio e Martino Morganti. L’evento, a cui parteciperanno i due curatori dell’inventario, Arianna Orlandini e Leo Piacentini, illustrerà i due interessanti archivi privati recentemente donati...

A Livorno s presenta il libro di Giuseppe Matulli “Alcide De Gasperi. Quando la politica credeva nell’Europa e nella democrazia”

Mag 2018
09

Mercoledì 9 Maggio 2018 alle ore 16.30, presso la Sala Conferenze dell’”Ambito scolastico territoriale provinciale” (g.c.), Piazza Vigo, n. 1 – Livorno,  si terrà la presentazione del libro di Giuseppe Matulli: “Alcide De Gasperi. Quando la politica credeva nell’Europa e nella democrazia” – Edizioni Clichy. Moderatore: Luigi Vicinanza – Direttore de “Il Tirreno” Relatori: Marco Taradash – Claudio Frontera – Francesco Butini Interventi: Massimo...

Comune di Cecina (LI) – Le iniziative per il Giorno della memoria delle vittime del terrorismo

Mag 2018
09-14
Dal 09 Maggio 2018 al 14 Maggio 2018

L’Amministrazione comunale di Cecina (LI) celebrerà quest’anno, mercoledì 9 maggio, il giorno della Memoria dedicato al ricordo delle vittime del terrorismo, interno e internazionale e delle stragi di tale matrice con le seguenti iniziative: – alle ore 9 si terrà la commemorazione e la deposizione di una corona di alloro alla targa in memoria delle...