“Il Confine orientale tra esilio e accoglienza” è il titolo dell’iniziativa promossa dall’Istoreco Livorno. La prima data sarà il 5 dicembre a Portoferraio e la seconda a Livorno il 17 dicembre. A Portoferraio l’appuntamento sarà sin dalla mattina presso l’ISIS Raffaello Foresi, dove gli studenti avranno modo di approfondire la questione del Confine orientale. Dalle...
Il Museo Novecento ricorda l’Alluvione del 1966 e apre le porte a tutti, gratuitamente, dalle 11 alle 22
Una giornata a porte aperte, per non dimenticare. Il Museo Novecento, rimarrà aperto, con ingresso gratuito per tutti, dalle 11 alle 22 del 4 novembre, anniversario dell’Alluvione del 1966. E non è un caso che il direttore artistico Sergio Risaliti abbia deciso di tenere le porte del museo spalancate alla città in occasione di questa...
Corso di formazione docenti “Effetto ’68. Movimenti giovanili, cultura e politica in Italia e nel mondo”
Il corso di formazione docenti, che si terrà dal 17 ottobre al 29 ottobre 2019, avrà la seguente scansione: 17 OTTOBRE 2019 Corso di formazione docenti “Effetto ’68. Movimenti giovanili, cultura e politica in Italia e nel mondo” Progetto Scenari XX Secolo, in collaborazione con la Provincia di Pistoia e sostenuto dalla Fondazione Caript Pistoia,...
Presentazione del volume “Un affare di paese”
Alle ore 17:30 – Tobbiana (Montale), sarà presentato il volume “Un affare di paese. La Casa del popolo di Tobbiana fra storia e memoria” di Daniela Faralli Saluti di Roberto Barontini (Presidente ISRPT), Franco Benesperi (Presidente Fondazione Alta Toscana), Ferdinando Betti (Sindaco di Montale), Carolina Signori (Presidentessa Pro-Loco Tobbiana), Ferdinando Faralli (Presidente Fratellanza lavoratori tobbianesi) Coordina Matteo Grasso (Direttore ISRPT) Antonio Fanelli (UNIFI) dialoga con l’autrice Daniela Faralli
DAL BOOM ECONOMICO ALLA CONTESTAZIONE – Visita guidata alla mostra Italia Moderna 1945-1975
DAL BOOM ECONOMICO ALLA CONTESTAZIONE Visita guidata alla mostra Italia Moderna 1945-1975 alla scoperta dell’arte italiana del Novecento Il benessere e la crisi è il titolo della seconda tappa della mostra Italia Moderna 1945-1975, allestita a Palazzo Buontalenti in via de’ Rossi 7 e visitabile fino al 6 gennaio 2020. Questa seconda parte rende omaggio all’Italia degli anni Sessanta...
“Storia di un confine difficile” corso di formazione ANPI – ISRT
Anche a seguito delle richieste dei partecipanti all’ultimo corso di formazione realizzato insieme, ANPI provinciale di Firenze e Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea promuovono un nuovo corso sul tema del “confine orientale”. È necessario prenotare la partecipazione scrivendo a firenze@anpi.it o telefonando a Carla (338 879 4486). È previsto un contributo di...
Presentazione volume “Viaggio nella storia sociale dell’Italia contemporanea”
Venerdì 11 ottobre ore 21,00 presso il Circolo ARCI di Margine Coperta, avrà luogo la presentazione del volume di Filippo Mazzoni “Viaggio nella storia sociale dell’Italia contemporanea” Oltre all’autore, intervene Chiara Innocenti, esperta in politiche giovanili.
Piero Calamandrei letterato
Sabato 28 settembre ore 9.30, Convegno su “Piero Calamandrei letterato”, presso la Sala Banti del Comune di Montemurlo. L’iniziativa è promossa dall’associazione nazionale combattenti di prato e dal comune di Montemurlo. Iniziativa a cura Fondazione Circolo Fratelli Rosselli.