Mercoledì 8 marzo alle ore 9.45 ritrovo in piazza Santa Maria Novella. Saluti dei rappresentanti delle Istituzioni Interventi di Fabio Bracci, ANED Firenze Thomas Punkenhofer, Sindaco di Mauthausen Matteo Mazzoni, Direttore Istituto storico della Resistenza in Toscana
73° Anniversario della deportazione degli empolesi ai campi di sterminio nazisti
Mercoledì 8 marzo alle ore 9.00 santa messa alla chiesa della Madonna del Pozzo, ore 10.00 corteo e deposizione della corona al monumento della vetreria Taddei. Alla cerimonia sarà presente Erich Wahl sindaco di Gusen in occasione del 20° anniversario del gemellaggio con la città di Empoli.
8 e14 marzo, presentazioni del libro Fior di Memoria, edizioni CDSE
Mercoledì 8 marzo, Vaiano, Sala polivalente L. Baldini, in occasione del progetto “Donne e Memoria” Il Centro Anziani la Sartoria in collaborazione con Spi-CGIL, Comune di Vaiano e Fondazione CDSE organizzano un pranzo di solidarietà con a seguire la presentazione del doppio libro Fior di memoria. L’Isola, famiglie ebree in val di Bisenzio, testimonianza di Luana Cecchi. Antologia...
“Sopravvissuti. Ritratti, memorie, voci”: la mostra.
Martedì 7 marzo alle ore 17.00, inaugurazione della mostra “Sopravvissuti”, Biblioteca degli Uffizi, ingresso da via Castellani 3. Mostra fotografica di Simone Gosso, da un progetto di Cristina Ballerini. A cura di ANED – Galleria degli Uffizi.
La memoria di un luogo: marzo 1944, arresti e deportazione
Museo del Novecento, 6 marzo 2017, ore 18 Comune di Firenze/Museo del Novecento – Regione Toscana – ANED Toscana – Museo della Deportazione di Prato – ISRT La memoria di un luogo: marzo 1944, arresti e deportazione Scuole Leopoldine – Museo del Novecento Saluti istituzionali e degli enti organizzatori Breve introduzione su “Resistenza operaia e...
Catalogna bombardata: mostra itinerante nei comuni dela provincia di Prato
Fino al 19 marzo sarà allestita nei comuni della provincia di Prato la mostra itinerante “Catalogna bombardata”: Fino al 6 e quindi dall’11 al 12 a Prato, Sala Ovale di Palazzo Buonamici Dal 7 al 10 a Vernio, Palazzo del Comune Dal 13 al 16 a Montemurlo, Sala Banti Dal 18 al 19 a Carmignano,...
Nuovo seminario di storiografia: Nuto Revelli
Martedì 28 febbraio alle ore 15.30, presso la sede dell’Istituto storico della Resistenza in Toscana, via Carducci 5/37, nuovo appuntamento con i seminari di storiografia curati dal prof. Enzo Collotti. Il testo che sarà oggetto della discussione sarà: Nuto Revelli “L’Ultimo fronte” Einaudi, un documento di particolare interesse in quanto raccoglie le lettere dei combattenti che...
Visita storico ambientale sui luoghi della memoria
Visita storico ambientale sui luoghi della memoria – Domenica 26 febbraio 2017 | Comune di Monsummano Terme// Proseguono le visite e le escursioni sul territorio organizzate dall’Assessorato alla Cultura e il Museo della Città e del Territorio, in collaborazione Centro RDP Padule di Fucecchio, per scoprire le bellezze del nostro territorio. Il secondo appuntamento è...