image_pdfimage_print

Proiezione del film “Una generazione scomparsa” – ANPI, Massa (MS)

Feb 2018
02

Il 2 febbraio 2018 (ore 17.00) la sezione ANPI di Massa, con il patrocinio del Comune e della Provincia di Massa Carrara, organizza presso la Sala della Resistenza di Palazzo Ducale   la proiezione del film “UNA GENERAZIONE SCOMPARSA” i Mondiali in Argentina del 1978 di Daniele Biacchessi e Giulio Peranzoni, lungometraggio che tratta delle migliaia di...

Seano | Giornata di tesseramento con presentazione del libro “Le eredità di Vittoria Giunti”

Gen 2018
20

20 gennaio 2018 | ore 21 @ la Casa Del Popolo di Seano (via Baccheretana 253)   In occasione della giornata del tesseramento 2018 della sezione Anpi di Carmignano Presentazione del libro: Le eredità di Vittoria Giunti   Vittoria Giunti (nata a Firenze il 14 dicembre 1917, deceduta a Raffadali Agrigento il 3 giugno 2006) è...

Seminario di storiografia con Enzo Collotti su “La repubblica inquieta”

Gen 2018
15

Lunedì 15 gennaio alle ore 15.30 nuovo appuntamento dei seminari di storiografia per insegnanti coordinati dal prof. Enzo Collotti presso la sede dell’Istituto storico della Resistenza in Toscana. L’incontro sarà dedicato all’analisi del volume di Giovanni De Luca, La repubblica inquieta, Feltrinelli. Gli insegnanti partecipanti sono invitati a leggere il libro prima del seminario.

Presentazione dell’inventario – Il Fondo Barna Occhini nell’Archivio di Sigfrido Bartolini

Dic 2017
12

12 dicembre | ore 15:30 @ sala conferenze della Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Toscana (via de’ Ginori 7, Palazzo Neroni – Firenze) Il Fondo Barna Occhini nell’Archivio di Sigfrido Bartolini Presentazione dell’inventario Il giorno 12 dicembre alle ore 15:30, presso la sala conferenze della Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Toscana sarà presentato l’inventario e...

Il movimento del ’77 – Convegno di studi

Nov Dic
30-01
Dal 30 Novembre 2017 al 01 Dicembre 2017

30 novembre e 1 dicembre @ Aula Magna dipartimento SAGAS (via San Gallo 10, Firenze) Il 30 novembre e il 1° dicembre a Firenze si svolgerà il convegno Il movimento del ’77  nell’Aula Magna del Dipartimento SAGAS. L’evento è promosso e organizzato dall’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea e dal Dipartimento SAGAS dell’Università di...

Carlo Cassola: scrittore e polemista. Nel centenario della nascita (1917-2017)

Nov 2017
21-30
Dal 21 Novembre 2017 al 30 Novembre 2017

21 e 30 novembre 2017 ore 17 @ Biblioteca delle Oblate (via dell’Oriuolo, 24 – Firenze) In occasione del centenario della nascita dello scrittore Carlo Cassola, il Comune di Firenze e la Biblioteca delle Oblate organizzano due incontri nell’ambito dell’iniziativa: Carlo Cassola: scrittore e polemista • martedì 21 novembre – ore 17 Cassola, la battaglia...

Primo seminario di formazione e didattica all’interno del progetto “Per la storia di un confine difficile. L’alto Adriatico nel Novecento”

Nov 2017
21

21 novembre 2017 dalle ore 9:30 alle 17:30 @ Università per gli Stranieri di Siena (piazza C. Rosselli, 27-28)   |L’evento| Il 21 novembre 2017, presso la sede dell’Università per gli Stranieri di Siena si terrà il primo seminario di formazione e didattica all’interno del progetto “Per la storia di un confine difficile –  L’alto...