Un convegno e la presentazione di Fiesole salvata, il secondo “Quaderno di FD”, a Fiesole il 15 novembre Il lavoro di ricerca storica promosso da FD offre un’occasione di approfondimento sulla gestione del territorio a partire dalla complessa esperienza della prima pianificazione urbanistica fiesolana: un’esperienza di rilievo territoriale, che si fa episodio d’interesse più generale....
ARCHIVIO APERTO. L’Archivio del Movimento di Quartiere si apre alla città.
L’Archivio del Movimento di Quartiere di Firenze fa adesso parte del sistema bibliotecario del Comune di Firenze in seguito alla donazione effettuata dalla Associazione che nel gennaio 2005 lo costituì. L’Archivio conserva la documentazione prodotta dai Comitati di Quartiere nati con l’alluvione che il 4 novembre 1966 colpì Firenze fino alla costituzione dei Consigli di...
Guerra senza pace. Il conflitto israelo-palestinese in una prospettiva storica
Istituto storico della Resistenza in Toscana e dell’Età contemporanea Centro internazionale Studenti Giorgio la Pira Gruppo di studio “Seminario Enzo Collotti” vi invitano all’incontro – dibattito Guerra senza pace. Il conflitto israelo-palestinese in una prospettiva storica Sala teatina del Centro internazionale Studenti Giorgio la Pira, via dei Pescioni, 3 Firenze 25 ottobre 2024, ore 18.00...
Corso di formazione Dalla Repubblica dei partiti alla repubblica delle leadership
Un nuovo corso di formazione promosso da ISRT si terrà nel prossimo ottobre rivolto a docenti ma aperto alla cittadinanza. Questo il programma: I partiti nell’Italia repubblicana Giovedì 17 ottobre 2024, h. 15:00-17:00 Maurizio Ridolfi, Università degli studi della Tuscia Organizzazione della politica e cittadinanza repubblicana (1946-1994) Democrazia organizzata Martedì 22 ottobre 2024,...
Presentazione del libro “I socialisti italiani e francesi (1971-1994)” a cura di Alessandro Giacone.
Giovedì 3 ottobre | ore 17, alla Fondazione Circolo Fratelli Rosselli, via degli Alfani, 101 R Firenze, presentazione del libro “I socialisti italiani e francesi (1971-1994)” a cura di Alessandro Giacone. Il volume raccoglie gli atti del convegno tenutosi a Firenze (3-4 dicembre 2021) in occasione del 40° anniversario dell’elezione di François Mitterrand alla presidenza...
Buonarroti 50. Ieri, oggi, domani.
Il 1° Ottobre il Liceo Buonarroti di Pisa compie 50 anni. Nell’ambito dei festeggiamenti ci sarà anche un intervento di Stefano Gallo, Direttore scientifico della BFS.
In memoria di Franco Fortini a trent’anni dalla scomparsa.
Giovedì 26 Settembre | h.17.00, alla Fondazione Circolo Fratelli Rosselli, via degli Alfani, 101 R Firenze, nell’ambito del Festival internazionale di poesia, 22a edizione, Firenze, 4 Giugno e 4-27 Settembre 2024 VOCI LONTANE, VOCI SORELLE Incontro: In memoria di Franco Fortini a trent’anni dalla scomparsa. Intervengono Luca Lenzini, Paolo Maccari e Massimo Rafaelli
Lavoro avvelenato: il caso Etruria
L’Associazione Fiesole Democratica propone la presentazione del primo dei suoi Quaderni tematici, edito da Angelo Pontecorboli Editore, dal titolo Lavoro avvelenato. Il caso Etruria. Difesa dell’occupazione e tutela della salute a Compiobbi di Sandro Nannucci. Si tratta di un volume dedicato ad Adriano Latini, Sindaco di Fiesole dal 1965 al 1980, “per l’impegno profuso nella soluzione del...