image_pdfimage_print

“Immersioni letterarie”, omaggio a Pier Paolo Pasolini

Nov Dic
11-02
Dal 11 Novembre 2015 al 02 Dicembre 2015

Storia, vita e morte di Pier Paolo Pasolini. Con “Immersioni letterarie” si farà un viaggio affascinante alla scoperta dell’intellettuale più controcorrente e discusso della storia italiana. In programma un ciclo di incontri nella sala Meucci della Biblioteca Ernesto Ragionieri. Il primo incontro sarà l’11 novembre alle 18 con “Lavoro e società: Una vita violenta e...

Sulla storia dell’idea di socialismo e comunismo. Gli inediti di Franco Venturi

Nov 2015
11

Mercoledì 11 novembre 2015 – ore 15 presso la Sala Stemmi del Palazzo della Carovana (Piazza dei Cavalieri, 7 – Pisa) si terrà il seminario di studi Sulla storia dell’idea di socialismo e comunismo. Gli inediti di Franco Venturi. Partecipano: Michele Battini, Università di Pisa Marco Bresciani, Università di Zagabria Ettore Cinnella, Università di Pisa...

In trincea come all’inferno

Nov Gen
08-31
Dal 08 Novembre 2015 al 31 Gennaio 2016

Una trincea interamente ricostruita in scala 1:1, esperienze sensoriali e multimediali. Per ricreare quella sensazione di terrore che i soldati della prima guerra mondiale, di cui quest’anno ricorre il centenario, hanno provato, in mezzo al fango, in mezzo alle rocce di quelle terribili e interminabili battaglia di inizio ‘900. E’ una mostra a suo modo...

La Croce Rossa nella Grande Guerra: l’altro volto del coraggio

Nov 2015
07

Sabato 7 novembre, ore 16, nell’ambito della mostra “Dietro al Grande Guerra”, conferenza a cura della CRI di Prato: “La Croce Rossa nella Grande Guerra: l’altro volto del coraggio”. Relatori: Damiano Leonetti e Patrizia Saletti. DIETRO LA GRANDE GUERRA – lettere tessuti immagini storie Le fabbriche pratesi, le donne della Valbisenzio diventate operaie e la...

La Mafia siamo noi

Nov Dic
07-13
Dal 07 Novembre 2015 al 13 Dicembre 2015

Nell’ambito del progetto Memorie di mafia, dal 7 Novembre al 13 Dicembre 2015, sarà ospitata presso l’Altana della biblioteca delle Oblate l’installazione audio-visiva “La Mafia siamo Noi” di Gerardo Paoletti a cura di Claudio Giorgetti. L’Altana delle Oblate accoglie questa esposizione temporanea nel contesto di un’importante riflessione culturale sulla mafia come elemento portante della Repubblica...

“Gli uomini, la vita, gli ordini”

Nov 2015
07-14
Dal 07 Novembre 2015 al 14 Novembre 2015

Una mostra interamente dedicata alla Grande guerra con oggetti quotidiani, documenti e tanti ricordi di quel periodo storico. Dopo la prima iniziativa dedicata al centenario della Grande Guerra, svoltasi nel mese di maggio, più incentrata sui rufinesi che hanno vissuto in prima persona il conflitto mondiale, l’esposizione che sarà proposta da sabato 7 a domenica...

C’eravamo anche noi. Appunti sulla storia dei socialisti livornesi 1944-1994

Nov 2015
05

Il Circolo di Cultura Politica “G. E. Modigliani” di Livorno Giovedì  05 Novembre  2015  –  ore 16,00 presso l’Auditorium di Villa Henderson  (Museo di Storia Naturale del Mediterraneo, via Roma, 234 – Livorno) promuove la presentazione del libro di  Massimo Bianchi C’eravamo anche noi. Appunti sulla storia dei socialisti livornesi 1944-1994…e qualche curiosità (Bonanno Editore) Interverranno: Giuseppe Batini...