image_pdfimage_print

Svelamento targa in memoria Suore Serve di Maria SS. Addolorata protettrici degli ebrei nel 1944

Gen 2016
13

In memoria della Madre M. Maddalena Cei e delle Suore che hanno nascosto nella loro casa dodici bambine ebree perseguitate durante la seconda guerra mondiale la Fondazione Internazionale Raoul Wallenberg e l’Istituto “Suore Serve di Maria SS. Addolorata” – Firenze hanno l’onore di invitarLa allo svelamento della targa che identifica il Convento di via Faentina,...

Giovanni Spadolini. Giornalista, storico e uomo delle istituzioni

Gen Feb
12-29
Dal 12 Gennaio 2016 al 29 Febbraio 2016

Martedì 12 gennaio alle ore 14.30 inaugurazione nei locali dell’Ente Cassa di Risparmio, via Bufalini 6, della mostra storico-documentaria dedicata a “Giovanni Spadolini giornalista storico, uomo delle istituzioni” per i 90 anni della nascita, a cura della Fondazione Spadolini – Nuova Antologia. Sarà presente il Ministro per i beni culturali delle attività culturali e del...

Il Giorno della Memoria a Siena e provincia

Gen Mar
12-14
Dal 12 Gennaio 2016 al 14 Marzo 2016

Per il Giorno della Memoria 2016 a Siena e provincia sono molte le iniziative organizzate da istituzioni comunali e associazioni.  Un programma intenso che si va ad affiancare ed intrecciare al fitto calendario organizzato dall’Istituto per la Storia della Resistenza Senese e dell’Età Contemporanea. ASCIANO. L’Amministrazione Comunale, in occasione del Giorno della Memoria, organizza il...

Il Giorno della Memoria 2016 a Massa e Carrara e provincia

Gen 2016
12-30
Dal 12 Gennaio 2016 al 30 Gennaio 2016

Per il Giorno della Memoria 2016 a Massa e Carrara e provincia sono molte le iniziative organizzate da istituzioni comunali e associazioni. CARRARA. Mercoledì 27 gennaio, è convocato il Consiglio Comunale in adunanza straordinaria “aperta” in forma solenne alle ore 10, presso l’Aula Magna dell’Istituto Scolastico “G. Leopardi” di Avenzo. Lo stesso giorno presso la...

Livorno, siamo obiettivi. La città vista con l’occhio dei registi

Gen 2016
10

“Livorno, siamo obiettivi. La città vista con l’occhio dei registi” è il titolo del video realizzato da Marco Sisi che sarà proiettato il 10 gennaio alle ore 17 al Museo di Storia Naturale del Mediterraneo in via Roma a Livorno, per un’iniziativa promossa dall’Associazione culturale “Livorno come era” la cui pagina Facebook conta oltre diecimila...

Presentazione della rivista Valdinievole Studi Storici

Gen 2016
09

L’Istituto Storico Lucchese sez. Pescia-Montecaro/Valdinievole invita alla presentazione del numero 14/2015 della rivista Valdinievole Studi Storici, che si terrà il giorno 9 gennaio 2016, ore 17, presso la sala conferenze della banca di Pescia (via Alberghi, 26). Presenterà il volume la professoressa Maria Giovanna Arcamone, dell’Università di Pisa. Il volume raccoglie i seguenti articoli: P....

72° Anniversario della battaglia di Valibona

Gen 2015
02-03
Dal 02 Gennaio 2016 al 03 Gennaio 2015

Domenica alle ore 10.00 inizieranno le celebrazioni istituzionali in piazza Vittorio Veneto da dove partirà la pedalata non competitiva “Eroi per la libertà” promossa dal Comitato di solidarietà con il popolo saharawi. L’arrivo a Valibona è previsto alle ore 12.00 quando sarà deposta la corona al cippo. Alle 10,30, il corteo istituzionale si sposterà nella...

30 Dicembre, 72esimo anniversario del bombardamento di Borgo San Lorenzo

Dic 2015
30

É aperta la prevendita per il concerto previsto per mercoledì 30 Dicembre alle 21,00 nella Pieve di San Lorenzo. Una serata particolare, inserita nel cartellone della stagione Lirico Sinfonica, perché si chiuderanno con questo appuntamento le celebrazioni della giornata dedicata al 72esimo anniversario del bombardamento della Città di Borgo San Lorenzo avvenuto il 30/12/1943. La splendida...