image_pdfimage_print

“Abbasso la guerra!” presentato a Livorno

Mag 2015
25

Lunedì 25 maggio, alle 17, appuntamento alla Bottega del Caffè con “ABBASSO LA GUERRA!”, La presentazione del volume sui neutralisti in piazza alla vigilia della Prima guerra mondiale. L’iniziativa è promossa dall’Istoreco per ricordare il 100° anniversario della Grande Guerra. Cento anni fa, il 24 maggio 1915 l’Italia faceva il suo ingresso nella Grande Guerra....

In ricordo di Angiolo Gracci “Gracco”

Mag 2015
21

Alle ore 15.30, al Circolo Vie Nuove (Viale Giannotti 13, Firenze) l’Istituto Storico della Resistenza in Toscana promuove un incontro per ricordare Angiolo Gracci in occasione dell’ordinamento del suo Archivio fotografico. Intervengono: Ugo Barlozzetti, Adriana Dadà, Maurizio Lampronti, Paolo Mencarelli, Roberto Passini, Luigi Remaschi, David Scaffei. Alle ore 18.00, circa, Simone Lisi, responsabile del riordino,...

Sulle tracce della memoria

Mag 2015
21

Alle ore 21.00 al Circolo Arci Ho Chi Minh, presentazione della guida tascabile ai luoghi della seconda guerra mondiale nella provincia di Pistoia. Saluti di Roberto Barontini, presidente dell’Istituto Interventi di: Michela Innocenti, Direttrice e autrice Francesca Perugi e Chiara Martinelli, autrici

La Grande Guerra e le sue storie

Mag 2015
20-24
Dal 20 Maggio 2015 al 24 Maggio 2015

Mercoledì 20 maggio alle ore 18.00, presso l’Aula magna dell’Istituto comprensivo don Milani, proiezione del film “Fango e Gloria” di Leonardo Tiberi. Racconti dal Meeting di pace nelle trincee della Grande Guerra a Udine dei ragazzi delle terze B e D. Sabato 23 maggio ore 10.00, sala consialiare Comune di Barberino val d’Elsa, La Grande...

“Archivi della politica di governo (Pci-Pds) e d’opposizione (Dc) in Maremma”

Mag 2015
19

Di “Archivi della politica di governo (Pci-Pds) e d’opposizione (Dc) in Maremma” si parlerà martedì 19 maggio, alle ore 16, nella Biblioteca “F. Chioccon” dell’Isgrec alla Cittadella dello Studente nel quarto incontro del ciclo “Conservare/Produrre/Comunicare. Quale uso pubblico dei beni culturali”.  Interverranno Emilio Capannelli (Soprintendenza archivistica per la Toscana) su “Le vicende degli archivi politici,...

Il giorno di ritorno che verrà

Mag 2015
18

Alle ore 16.30, presso la sede dell’Istituto Storico della Resistenza in Toscana, presentazione del volume a cura di Giuseppe Viterbo, Il giorno del ritorno che verrà. Opinione pubblica e opinione popolare sotto fascismo. nazismo e comunismo, (Aska 2015). Ugo Caffaz ne discute con Marta baiardi e Alberto Cavaglion. Sarà presente il curatore.

“La guerra in soffitta” a Viareggio

Mag 2015
18-21
Dal 18 Maggio 2015 al 21 Maggio 2015

A VIAREGGIO  lunedì 18 maggio alle ore 16 è prevista l’ apertura della mostra “La guerra in soffitta”. Con questa iniziativa si chiude una serie di percorsi didattici sperimentali dedicati al 70° della LIBERAZIONE realizzati insieme alle docenti e alle classi della scuola primaria Senza Zaino “E. Malfatti” da parte dell’ISREC Lucca. In allegato la...

“Noi non saremo mai come loro” , presentazione a Siena

Mag 2015
15

«Questo libro è straordinariamente impegnativo». “Noi non saremo mai come loro” (Effigi Edizioni), l’ultima fatica di Monica Tozzi e Andrea Fantacci, viene definito così da Dario Ceccherini, direttore dell’Isrsec, nelle pagine introduttive. «Non perché abbia invincibili complicazioni – continua Ceccherini -. Tutt’altro. La narrazione, organizzata in agili capitoli, sa cucire con esemplare chiarezza la memoria...