giovedì 2 maggio . CAVRIGLIA (AR) . Teatro Comunale – ore 21.30 Ultimo appuntamento per “Possa la mia vita servire”, l’originale rassegna proposta dal Comune di Cavriglia e dalla cooperativa Materiali Sonori che ha proposto quattro spettacoli “per capire chi siamo”, teatro civile e di narrazione storica che ha riscosso una...
UN PASSATO ANCORA PRESENTE “ZOÉ GATTI DE GAMOND E L’UTOPIA FOURIERISTA”
30 Aprile 2024 alle ore 17.00 FONDAZIONE CIRCOLO FRATELLI ROSSELLI di ROMA (PRESSO ESSMOI VIA ARCO DEL MONTE, 99 A, ROMA) UN PASSATO ANCORA PRESENTE “ZOÉ GATTI DE GAMOND E L’UTOPIA FOURIERISTA” Valdo Spini, Presidente Fondazione Circolo Rosselli Antonio D’Alessandri, Professore Associato di Storia dell’Eurpa Orientale, Università Roma Tre Riccardo Finocchi, Professore Associato di Semiotica...
Resistenza. Dalla Cultura materiale alla Banda Koch, dal maggiore Oldham al campo di concentramento di Bagni di Lucca
Mattoncini di Libertà al Rifugio Le Cave
Sabato 27 aprile, ore 15.00 – Rifugio Le Cave, Cantagallo
“A casa nostra c’era la libertà. Rossana e Dante Tacci”, un film di Carolina Mancini
Presentazione di libri su Matteotti nel centenario dell’omicidio.
26 Aprile 2024 alle ore 17 Fondazione Circolo Rosselli (Via degli Alfani 101r, Firenze) Nel centenario dell’assassinio di Giacomo Matteotti presentazione dei libri Matteotti e Mussolini. Vite parallele. Dal socialismo al delitto politico di Mimmo Franzinelli Il nemico di Mussolini. Giacomo Matteotti, storia di un eroe dimenticato di Marzio Breda e Stefano Caretti Partecipano, con...
FABBRICHE E MATTONCINI
Venerdì 26 aprile, ore 15.30 – Biblioteca comunale Basaglia, Vaiano FABBRICHE E MATTONCINI Laboratorio di lego History aspettando il Primo Maggio, a cura della Fondazione CDSE Per adulti e bambini dai 7 anni, gratuito con prenotazione obbligatoria
25 aprile e non solo.. a Barberino Tavarnelle
Dal 25 aprile al 4 maggio un ricco programma di commemorazioni e iniziative culturali.