Domenica 30 agosto alle ore 10,30 si apriranno le celebrazioni per ricordare la strage della certosa di Farneta. Dopo la Santa Messa in suffragio delle vittime dell’eccidio e i saluti istituzionali, il dott. Gianluca Fulvetti (UNiversità di Pisa e direttore ISREC Lucca) terrà l’orazione ufficiale. In allegato il volantino con il programma dell’evento.
Presentazione di “La strage nazifascista di Vinca”
Sabato 29 agosto alle ore 21,15 presso il RIFUGIO ANTIAEREO DELLA MARTANA, nell’ambito della Mostra Fotografica e Didattica “VENTI MESI PER LA LIBERTA’ ” si terrà la presentazione della pubblicazione “La strage nazi-fascista di Vinca” di Luigi Leonardi. In allegato la locandina con il programma dettagliato dell’evento.
Primavera 1945 passavano gli americani… Io mi ricordo
Venerdì 21 agosto alle ore 19.00, inaugurazione della mostra fotografica “Primavera 1945 passavano gli americani… io mi ricordo. Fotografie di ieri e di oggi” che resterà aperta a Villa Cuturi a Marina di Massa fino al 30 agosto nel seguente orario: 18.00-21.00 e venerdì e sabato 18.00-23.00. Progetto nato da un’idea di Marco Alberti.
Notti d’estate alla Mostra a Massa
Venerdì 21 agosto alle ore 21,15, alla Mostra della Resistenza Città di Massa 1943-1945, sarà presentata la Cineteca Dell’Amico, un progetto a cura di Evandro e Lia Dell’Amico. Dopo i saluti istituzionali sarà proiettato il filmato “L’elmetto di Fritz”. In allegato il programma dettagliato dell’evento.
Venti mesi per la Libertà
Mercoledì 19 agosto alle ore 21.00, inaugurazione della mostra “Venti mesi per la Libertà nella provincia di Massa Carrara”, presso il Rifugio Antiaereo della Martana. Un percorso per immagini rivolto a quanti sono interessati a conoscere quanto avvenuto dal settembre del ’43 alla Liberazione di questa area nell’aprile del ’45. L’iniziativa a cura Anpi di...
Inaugurazione dell’opera simbolica in ricordo della Liberazione di Firenze
Lunedì 10 agosto alle ore 21.00, nel Cortile della Castalderia della Biblioteca delle Oblate (via dell’Oriuolo 26), inaugurazione dell’Opera simbolica in ricordo della Liberazione di Firenze. Opera vincitrice del Concorso rivolto agli studenti dell’Accademia delle Belle Arti, realizzata da Nicola Rossini e Niccolò Vannucchi. L’opera è anche dedicata al ricordo di Giancarlo Cecchi partigiano partecipante...
Una targa della memoria per Attilio Vergai
Mercoledì 5 agosto, a Corfino alle ore 18.30 sarà inaugurata la targa dedicata a Attilio Vergai per il progetto “I luoghi della Memoria” dell’ISREC Lucca. Alle ore 21 invece presso la Chiesa del Suffragio si terrà un incontro dal titolo “La resistenza civile di Attilio Vergai” , con interventi del Sindaco e del Consigliere delegato alla...
A Lucca si ricorda il sacrificio di Don Aldo Mei
Lunedì 3 e martedì 4 agosto si terrà la Commemorazione del 71° Anniversario della morte di don Aldo Mei. Il 3 agosto a Pescaglia alle ore 17.30 a Fiano si terrà l’inaugurazione Sentiero della Memoria e della Pace, intitolato a Don Aldo Mei, mentre la sera alle ore 21, presso la Chiesa di Piazzanello si...