image_pdfimage_print

In ricordo di Emanuele Casamassima

Apr 2016
04

Lunedì 4 aprile alle ore 11.00 presso la Sala Comparetti della Biblioteca Umanistica (Piazza Brunelleschi 4 – Firenze) il prof. Stefano Zamponi terrà una conferenza dal titolo “Ricordo di Emanuele Casamassima professore di codicologia e paleografia presso l’Università degli studi di Firenze”. L’evento si svolge nell’ambito della mostra dedicata a Emanuele Casamassima in occasione del...

“Quindici” al caffè poliziano un ricordo della Grande Guerra

Apr 2016
02

Al Caffè Poliziano, nel cuore del centro storico di Montepulciano, si terrà sabato 2 aprile, alle 18, “Quindici”. Il titolo evoca l’anno – il 1915 –  in cui l’Italia entrò in guerra e segue l’anno appena trascorso che ha visto a Montepulciano svolgersi molti eventi a celebrazione del Centenario della Grande Guerra. L’autore-coordinatore di questa...

I 100 anni della Petrarca, la biblioteca di Vernio

Apr 2016
02-24
Dal 02 Aprile 2016 al 24 Aprile 2016

La sala di lettura com’era negli anni ’20 del secolo scorso, scene, immagini, documenti dei 100 anni da sfogliare della Biblioteca Petrarca di Vernio. É l’allestimento di grande fascino della mostra dedicata al secolo di vita della biblioteca, che si inaugura sabato 2 aprile alle 16 nella Galleria di Palazzo Bardi e nell’Oratorio di San Niccolò...

Con La Pira in Viet Nam

Mar 2016
30

La Comunità Giovanile S.Michele in collaborazione con la Fondazione Giorgio La Pira INVITA alla presentazione del libro di Mario Primicerio “Con La Pira in Viet Nam” prefazione di Romano Prodi nei locali della Comunità il giorno MERCOLEDI 30 MARZO 2016 Ore 21,15 Sarà l’occasione, con l’autore, di rivedere o conoscere un periodo della storia recente...

Tirrenia città del cinema: una mostra a Pisa

Mar Lug
23-03
Dal 23 Marzo 2016 al 03 Luglio 2016

A partire dagli anni Trenta fino ai primi Settanta un capitolo importante della storia del cinema italiano venne scritta all’ombra della pineta di Tirrenia, non lontano dal mare. Fu proprio a Tirrenia, infatti, che nel 1934, per volontà di Giovacchino Forzano, drammaturgo e librettista di successo, furono costruiti gli Studi cinematografici Pisorno, così nominati per...

ELEONORA DUSE e le donne di cultura fiorentine.

Mar 2016
21

Lunedì 21 marzo 2016 alle ore 15.30, a Firenze, presso l’Auditorium dell’Archivio di Stato (viale Giovine Italia, 6), l’Archivio di Stato di Firenze, in collaborazione con la l’Associazione Archivio per la memoria e la scrittura delle donne “Alessandra Contini Bonacossi”, presenta il volume ELEONORA DUSE e le donne di cultura fiorentine. Lettere di Gabriele d’Annunzio...

Apertura straordinaria della Fondazione Spadolini

Mar 2016
20

La Fondazione Spadolini Nuova Antologia propone una domenica particolare il 20 marzo prossimo, vigilia di primavera, in ricordo dei novant’anni dalla nascita di Giovanni Spadolini. Il percorso consigliato si apre con la visita alla mostra «Una rivista, una città: Nuova Antologia negli anni di Firenze capitale 1866-1871», nella biblioteca della Fondazione aperta al pubblico nonostante...