image_pdfimage_print

Una città in fuga. Enrico Acciai presenta il suo lavoro a San Miniato

Mag 2017
20

La biblioteca comunale Mario Luzi e il Comune di San Miniato invitano all’iniziativa di sabato 20 maggio alle 16 presso il Circolo Cheli, via Guicciardini 21, San Miniato. Francesco Fiumalbi intervisterà Enrico Acciai, autore del libro “Una città in fuga” sul tema: “Anni ’43-’45 molti sfollati di Livorno trovano ospitalità a San Miniato”.  

Historical-GIS Pratiche e metodi nell’uso dei Sistemi Informativi Territoriali tra gli storici e i geografi

Mag 2017
19

Il 19 maggio 2017 dalle ore 9.30 presso il Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell’Università di Pisa si terrà un convegno dedicato a “Historical – GIS. Pratiche e metodi nell’uso dei Sistemi Informativi Territoriali tra gli storici e i geografi”, organizzato da Enrica Salvatori e Massimiliano Grava. Coordinano Paolo Macchia e Cristiana Torti...

Una festa per la biblioteca una biblioteca in festa. Serata a sostegno della Biblioteca Franco Serantini

Apr 2017
24

Lunedì 24 aprile, presso il Teatro rossi Aperto (Pisa, piazza Carrara): Una festa per la biblioteca una biblioteca in festa,  serata a sostegno della Biblioteca Franco Serantini.  ore 17:30 presentazione del libro Riglione “Questa centrale e laboriosa borgata” di Massimiliano Bacchiet con Franco Bertolucci a seguire: aperitivo buffet con interventi canori del ControCanto Pisano ore 20:30 Spettacolo...

La repubblica in Italia (1848-1948). Eredità, modelli, discorsi

Apr 2017
11

Martedì 11 aprile alle 16.00 presso la Domus Mazziniana (via Mazzini, 71)  di Pisa, Alessandro Volpi e Alessandro Finelli presenteranno il volume La repubblica in Italia (1848-1948). Eredità, modelli, discorsi curato da Laura Fournier Finocchiaro, Jean-Yves Frétigné e Silvia Tatti. Interverranno Romano Paolo Coppini, Michele Finelli e Laura Fournier Finocchiaro.

Il 25 aprile 2017 a Pisa e provincia

Apr Mag
11-19
Dal 11 Aprile 2017 al 19 Maggio 2017

Il 72° anniversario della Liberazione dal Nazifascismo è ricordato a Pisa e provincia con un ricco programma di manifestazioni. Ecco di seguito i principali eventi. PISA. Un programma ricco di appuntamenti nei giorni che precedono e seguono il 25 aprile e che spaziano dalle cerimonie ufficiali alle proiezioni cinematografiche, agli spettacoli teatrali agli incontri con...

“Forti in Briglia. Racconti dal villaggio fabbrica”

Apr 2017
09

Domenica 9 aprile 2017, ore 15, piazza della Repubblica, La Briglia, il Comune di Vaiano, in collaborazione con  Fondazione CDSE e associazione  Attuttabriglia , organizza “Forti in Briglia | Racconti dal villaggio fabbrica” Una visita guidata teatralizzata al villaggio industriale della Briglia. Attraverso documenti e testimonianze, ma anche grazie alle voci  e ai racconti di personaggi “in carne e ossa” ripercorreremo...

Storia di vita e d’anarchia. Guelfo Guelfi ed Erminia del Colombo tra Volterra e Bruxelles

Apr 2017
08

Sabato 8 aprile 2017 – ore 18:00 VOLTERRA (Pisa) Spazio Libertario “Pietro Gori” via Don Minzoni 57 (di faccia al Museo Etrusco) presentazione del libro: “Storia di vita e d’anarchia. Guelfo Guelfi ed Erminia del Colombo tra Volterra e Bruxelles” di Duccio Benvenuti edizioni Distillerie sarà presente l’autore seguirà cena sociale La storia di Guelfo...

A Pisa “Zone di guerra, geografie di sangue”

Apr 2017
03

Lunedì 3 aprile 2017, alle ore 17.30, nel Salone della Camera del Lavoro di Pisa (V.le Bonaini 71), presentazione del volume a cura di G. Fulvetti e P. Pezzino, Zone di guerra, geografie di sangue. L’Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia (1943-1945). Saluto di Antonio Ledda, Segretario generale CGIL Pisa Introduzione di Bruno...