Segnaliamo questo corso organizzato dal nostro Istituto: Nell’ambito della programmazione offerta dall’Università Aperta per l’anno 2024-2025 presentiamo un corso tenuto dalla Biblioteca Franco Serantini, Istituto di Storia sociale, della Resistenza e dell’Età contemporanea della provincia di Pisa, dal titolo: La didattica per la storia della Resistenza nella provincia di Pisa Quando: Mercoledì, dalle ore 18:00 alle...
Mar Apr
12-09 In ricordo di Natale Benvenuti, il partigiano “Stoppa”
Mar 2025
11 81° Anniversario della deportazione politica fiorentina
Mar 2025
08 81° anniversario della deportazione nei campi di sterminio dei cittadini e lavoratori empolesi
Mar 2025
08 “Io mi racconto!” – 7 marzo, le presentazioni a Manciano e Porto S. Stefano
Mar 2025
07 7 marzo, ore 17 🟥Sala conferenze “Le stanze” di Manciano Presentazione di “Mio nonno era comunista” (Effigi, 2014), di Monica Granchi, con la partecipazione di Monica Granchi (autrice) e Lina Senserini (giornalista) 🟥Auditorium Ex Omni di Porto Santo Stefano Presentazione di “Io e il Mondo” di Michele Della Corte (Effigi, 2024), con la partecipazione di...
Decennali del Novecento (e dintorni) IX edizione. Nuovo corso di formazione dell’Istituto senese.
Mar Apr
06-02 Dal prossimo 6 marzo un nuovo ciclo di conversazioni di storia contemporanea promosse dall’Istituti senese della Resistenza. Gli incontri hanno valenza formativa. Per il calendario e le informazioni, consulta la locandina:
Incontro con Letizia Fuochi “Se una è coraggiosa è coraggiosa sempre. Donne, Resistenze, Passioni”
Mar 2025
06 Peace & Care – le opere di Lediesis
Mar Apr
05-25