Il 4 agosto prossimo, giovedì, il 22° anniversario della scomparsa di Giovanni Spadolini vi saranno due iniziative contemporanee a Roma e a Firenze. A Roma alle ore 11.00 (con un convegno che si chiude alle 13.00) il Ministro Franceschini intitolerà la sala grande del Collegio Romano a Giovanni Spadolini, fondatore del Ministero. Sarà presente il...
Le iniziative di Lucca e Pescaglia per il 72° anniversario della morte di Don Aldo Mei
In occasione del 72° anniversario della morte di Don Aldo Mei, i Comuni di Capannori, Lucca e Pescaglia, l’Unione dei Comuni della Media Valle del Serchio, la Provincia di Lucca, l’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca e l’Arcidiocesi di Lucca organizzano per il prossimo 4 agosto 2016 una fitta giornata...
Virgilio Mazzetti: frammenti dell’immaginario – natura e visioni di un artista a Montepiano
Inaugurazione della mostra “Virgilio Mazzetti: frammenti dell’immaginario – natura e visioni di un artista a Montepiano”. Sabato 30 luglio alle 17:30 presso la Galleria e l’Oratorio del Casone de’ Bardi di San Quirico di Vernio si terrà l’apertura della mostra: oltre sessanta opere, concesse da amici e persone care, ripercorrono l’iter artistico di Mazzetti. Domenica...
Fino al cuore della rivolta Festival della Resistenza – XI edizione
PROGRAMMA Venerdì 29 luglio– Museo Audiovisivo della Resistenza Ore 16.30 Presentazione dell’iniziativa e saluto delle istituzioni Massimo Dadà (Presidente MaR), Elena Pianea (Responsabile settore Musei ed Ecomusei della Regione Toscana), Mario Celi (Rete museale provinciale Massa Carrara “Terra dei Malaspina e delle Statue Stele”), Carola Baruzzo (Consigliera Provincia della Spezia), Irene Baratta (Ass. Cultura Fosdinovo),...
“La mezzadria nel Novecento” a BiblioTerme 2016
Mercoledì 27 luglio alle ore 9.30, presentazione del volume di Stefano Bartolini “La mezzadria nel Novecento” all’interno dell’edizione di BiblioTerme, quest’anno curata dalla Biblioteca Villa Forini-Lippi in collaborazione con l’Istituto storico lucchese – Montecatini-Monsummano. In allegato il programma completo.
Bomba inesplosa in via Pratese: alla San Giorgio una mostra sui bombardamenti aerei di Pistoia (ottobre 1943-maggio 1944)
Sono 5 i bombardamenti subiti da Pistoia tra l’ottobre del 1943 e maggio 1944. Il ritrovamento della bomba in via Pratese, nei giorni scorsi, durante lavori di scavo e successivamente l’organizzazione dell’operazione per rimuoverla in sicurezza, hanno acceso i riflettori su quanto accaduto a Pistoia durante la Seconda guerra mondiale, avvenimenti ancora vivi nella memoria...
La memoria nell’arte
LA MEMORIA NELL’ARTE – MONUMENTO VIVENTE. Testimonianze, letture, poesia, pittura, musica e danza. E’ il titolo dell’iniziativa che si terrà martedì 26 luglio dalle ore 19:45 alle ore 23:00 presso il Mondadori Store – Piazza Bertagnini – a Massa. Di seguito il PROGRAMMA: ore 19:45 inizio opera di Maurizio Fruzzetti Ore 21:30 presentazione libri “Pagine...
La pastasciutta antifascista di Casa Cervi a Firenze
Lunedi 25 Luglio 2016, a partire dalle ore 19,30, pastasciutta Antifascista in Piazza Elia Della Costa Firenze, con ritrovo al Monumento ai Caduti di Pian D’albero. A seguire proiezione del filmato “Fratelli Cervi”.