Martedì 3 maggio alle ore 18.00, presso la libreria Ibs di Firenze (via de’Cerretani 16r) presentazione del romanzo di Mario Bernardi Guardi Fascista da morire edito da Polistampa. Intervengono: Franco Cardini Umberto Cecchi Matteo Mazzoni Agosto 1944: a Firenze entrano gli Alleati, i partigiani sfilano per le vie della città, la gente applaude i liberatori. La...
Un comune socialista. La ristampa del volume di Ernesto Ragionieri
Lunedì 2 maggio, ore 17.30, la Biblioteca “Ernesto Ragionieri” a Sesto fiorentino, invita alla presentazione della ristampa del volume di Ernesto Ragionieri, Un comune socialista: Sesto fiorentino. Intervengono: Enio Bruschi, Comune di Sesto fiorentino Simonetta Soldani, Università di Firenze Pina Ragionieri
Il giorno in cui i fanti marciarono muti
Lunedì 2 maggio, alle ore 17.00, nella Sala del Gonfalone di Palazzo Panciatichi (via Cavour 4), presentazione del volume di Gabriele Parenti, Il giorno in cui i fanti marciarono muti. Saluti di Eugenio Giani Interventi di Fiammetta Capirossi, consigliera regionale Zeffiro Ciuffoletti, storico, Università di Firenze Andrea Jengo, Direttore sede RAI Toscana
Il 2 giugno 2016 dell’Istoreco Livorno
Per il 70° anniversario della Repubblica e del voto alle donne, l’Istoreco organizza e partecipa a diverse iniziative a Livorno e nel resto della Regione. Il Comune di Livorno e l’Istoreco in collaborazione con ANPI Livorno organizzano giovedì 2 giugno, presso il Palazzo Comunale, Sala del Consiglio Comunale, alle ore 11.30, l’iniziativa dal titolo “Bianca...
Festa dei Lavoratori, l’italia rurale raccontata in una mostra-dibattito
Palazzo Consiliare domenica 1 maggio ore 10,15 Il Comune organizza un mostra e un dibattito promossi dal presidente del Consiglio comunale Alberto Marini. Saranno presenti il sindaco David Baroncelli, il ricercatore Francesco Fusi e Alessio Gramolati, responsabile Cgil La storia dell’Italia rurale raccontata in una mostra allestita nel Palazzo consiliare di Tavarnelle. E’ l’evento organizzato...
Anni di piombo, penne di latta (1963-1980) Gli scrittori dentro gli anni complicati
Venerdì 29 aprile 2016 – ore 17.30 Biblioteca delle Oblate Via dell’ Oriuolo 26 – Firenze ROBERTO CONTU Anni di piombo, penne di latta (1963-1980 Gli scrittori dentro gli anni complicati) Introducono: Giovanni Falaschi e Giovanni Mari Nell’ambito del ciclo d’incontri a cura di Anna Benedetti “Leggere per non dimenticare” Aguaplano – officina del libro...
Abbattere i muri, costruire i ponti
Martedì 26 aprile, ore 16.30, presso l’Aula Magna della Facoltà teologica dell’Italia centrale (via Cosimo il vecchio 26, Firenze), presentazione del volume delle lettere di Giorgio La Pira a Paolo Sesto. Saluti di don Stefano Tarocchi, Preside della Facoltà e di Mario Primicerio Presidente della Fondazione La Pira Interventi: prof. Augusto d’Angelo, curatore del volume,...
25 aprile a Borgo San Lorenzo
Programma: ore 9.45 SS. Messa in omaggio ai caduti alla Pieve di S. Lorenzo ore 10.30 Piazza Dante partenza del corteo per la deposizione delle corone ai monumenti e ai cippi del territorio comunale ore 11.30 Palazzo municipale: celebrazione ufficiale