image_pdfimage_print

Il 2 giugno a Reggello

Mag Giu
30-02
Dal 30 Maggio 2016 al 02 Giugno 2016

Il Comune di Reggello celebra la Festa della Repubblica con la tradizionale cerimonia ufficiale, ma anche con un’iniziativa tutta dedicata ai giovani. Il primo appuntamento è fissato per lunedì 30 maggio alle 10 alla Scuola Secondaria di Primo Grado M.Guerri con l’iniziativa “Amare la Costituzione. Perché è importante conoscerla” alla quale parteciperà l’Onorevole Lorenzo Becattini,...

LA PACE DEI POPOLI, IL MEDIO ORIENTE, LE RELIGIONI ABRAMITICHE

Mag 2016
28

Il 28 maggio, a Palazzo Strozzi a Firenze, Convegno su “La pace dei popoli, il medio oriente, le religioni abramitiche”, a proposito del volume “Ritornare a Israele. Giorgio La Pira, gli ebrei, la Terra Santa” (a cura di M.C. Rioli, Edizioni della Normale, 2016). Programma dei lavori 14,30: Introduzione ai lavori DANIELE MENOZZI (Scuola Normale Superiore)...

NO PASARAN!

Mag 2016
28

Sabato 28 maggio, alle ore 16.00, in Palazzo Medici Riccardi, Sale Fabiani, a Firenze, l’Istituto Storico della Resistenza in Toscana e il Coro Novecento, in collaborazione e con il patrocinio della Città metropolitana di Firenze, vi invitano a No Pasaran! Concerto del coro 900 di Fiesole che canterà alcune delle più significative canzoni della guerra civile...

In silenzio. Da Firenze alla strage di Treuenbrietzen

Mag 2016
27

Venerdì 27 maggio 2016, dalle ore 16, Biblioteca delle Oblate, presentazione del libro di Mario Cristiani In silenzio. Da Firenze alla strage di Treuenbrietzen.Una storia vera a seguire proiezione del documentario web Nella sabbia del Brandeburgo Sarà presente Antonio Ceseri, ex internato militare, superstite della strage di Treuenbrietzen, protagonista del libro e di un episodio...

Strage di Via dei Georgofili – XXIII anniversario

Mag 2016
26-27
Dal 26 Maggio 2016 al 27 Maggio 2016

Giovedì 26 Maggio 2016 Firenze Convegno ore 17.30 – Auditorium di Sant’Apollonia Via San Gallo 25/a – Firenze Le nuove generazioni e il diritto a essere informati, l’impegno del MIUR Premiazione da parte dell’Associazione “Cultura legale”, in collaborazione con l’Associazione tra i familiari delle vittime, degli studenti che hanno partecipato al concorso regionale realizzando il...

Renzo De Felice. La storia come ricerca

Mag 2016
25

A vent’anni dalla scomparsa di Renzo De Felice, la Fondazione Biblioteche Cassa di Risparmio di Firenze, che conserva il Fondo librario dello studioso, propone un convegno sulla sua eredità storiografica, a Firenze mercoledì 25 maggio in Via Bufalini 6. La partecipazione è riservata a coloro che si saranno registrati entro il 20 maggio 2016 al seguente...