Venerdì 14 maggio oer 17.30 “Il Giardino segreto” presso il Tribunale di Siena.
Tra Storia e Memoria. Seminario con Valentina Pisanty.
Considerata la rilevanza assunta dalla questione del complesso rapporto fra Memoria e Storia, l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea promuove una serie di seminari sul tema. Primo incontro sarà, online, il prossimo 12 maggio, ore 17.30: Riflessioni su Memoria, Storia e Didattica Valentina Pisanty dialoga con Marta Baiardi, Isrt Orsetta Innocenti, insegnante I.I.S. “Santoni” (Pisa)...
Iniziative riservate ai soci e agli insegnanti – 75* del primo voto delle donne italiane
Nel 2021 cade il 75° anniversario del primo voto delle donne italiane. Per celebrare questo anniversario e in generale i valori di democrazia e rappresentanza che la data simbolica del 2 giugno porta con sé, il coordinamento donne della CGIL di Grosseto e l’Istituto storico grossetano della Resistenza e dell’età contemporanea hanno organizzato una serie di...
Il Maggio dei libri, presentazioni on line di 3 “Quaderni” della collana Isgrec-Effigi
Dalla collaborazione ormai pluriennale tra la sezione Soci Coop e l’Isgrec è nata l’idea di presentare 3 dei “Quaderni” della collana Isgrec-Effigi, per divulgare gli esiti di due ricerche pluriennali dell’Istituto storico grossetano della Resistenza. Venerdì 7 maggio, alle ore 17.00, saranno presentati on line (pagina fb e sito dell’Isgrec www.isgrec.it) i due volumi “Volontari...
Presentazione Storia della Resistenza senese”
Il 6 maggio dalle ore 18.00, a cura della Biblioteca comunale e Archivio storico “Piero Calamandrei” di Montepulciano, sulla propria pagina Face Book, presentazione del volume a cura dell’Istituto storico della Resistenza senese: Storia della Resistenza senese. Interverranno Marcello Flores e Alessandro Orlandini direttore dell’Istituto senese della Resistenza.
Memoria del lavoro e idea di città a Firenze
Discussione online sulla pagina FB CGIL di Firenze, martedì 4 maggio ore 17.00.
“Italia ribelle” nuova presentazione a cura degli Istituti di Livorno, Lucca e Pistoia.
In occasione del 101° Anniversario della sommossa di Livorno e della morte di Flaminio Mazzantini, gli Istituti della Resistenza di Livorno, Lucca e Pistoia presentano l’ultimo libro di Andrea Ventura: “Italia ribelle. Sommosse popolari e rivolte militari nel 1920”.
101° Anniversario delle “giornate rosse” di Viareggio
Domenica 2 maggio alle ore 21.00, nel 101° Anniversario delle “Giornate rosse” di Viareggio, verrà presentato il libro di Andrea Ventura “Italia ribelle” (Carocci 2020). L’iniziativa è organizzata con ANPI sezione di Viareggio. Diretta Facebook sulla pagina dell’Istituto Storico della Resistenza di Lucca o collegandosi al Link di zoom da richiedere a: isreclucca@gmail.com