image_pdfimage_print

GIORNO DELLA MEMORIA 2020: tutte le iniziative del Comune di Prato

Gen Feb
18-13
Dal 18 Gennaio 2020 al 13 Febbraio 2020

Ampio il programma di eventi per le celebrazioni, che andranno fino al 13 febbraio toccando i luoghi più significativi del territorio del Comune di Prato: Il Tappeto del mondo tappezzerà piazza del Comune con i colori della pace sabato 18 gennaio alle 16.00, aprendo le celebrazioni della Giornata della Memoria 2020 nel 75° anniversario dell’apertura dei cancelli di...

ANPI PRATO per la Battaglia di Valibona e Lanciotto Ballerini

Gen 2020
03

Anpi Prato vuole ricordare l’azione e il sacrificio di Lanciotto Ballerini e degli altri partigiani del gruppo ‘Lupi Neri’, e lo fa con due iniziative il prossimo 3 gennaio, giorno della ricorrenza dalla battaglia di Valibona, uno dei primi conflitti armati documentati fra partigiani e nazi-fascisti nel centro-Italia. Sentieri partigiani – La camminata La partecipazione...

Le memorie di un luogo: le Scuole Leopoldine dal Granducato di Toscana all’occupazione nazista, fino ai giorni nostri

Nov 2019
30

La storia delle ex Scuole Leopoldine di Piazza Santa Maria Novella a Firenze, importante plesso nato nel rinascimento come “spedale” religioso per convalescenti e convertito da Pietro Leopoldo in scuola laica per le “fanciulle” povere della città. Quello stesso plesso divenne nel 1943-1944 sede di permanenza forzata per centinaia di cittadini, fra i quali operai...

Gaetano Bresci a 150 anni dalla nascita (1869-2019)

Nov 2019
13-14
Dal 13 Novembre 2019 al 14 Novembre 2019

Mercoledì 13 novembre Salone Camera del Lavoro 16.00-19.00   Coordina: A. Giaconi   Saluti Segretario Cdl Saluti Presidente Comitato Introduzione del coordinatore F. Bertini, Anarchismo e movimento operaio G. Sacchetti, Il movimento anarchico italiano A. Affortunati, Il movimento anarchico pratese   Giovedì 14 novembre Salone della camera del Lavoro ore 17.00-19.00 Coordina: A. Affortunati G. Galzerano, Gaetano Bresci il...

Presentazione volume “La Fascistissima. Il fascismo in Toscana dalla marcia alla notte di San Bartolomeo”

Nov 2019
11

Nell’ambito del ciclo di 3 incontri Scoprire il territorio. Prato, il suo territorio e la Toscana, promosso dall’Archivio di Stato di Prato e inserito nel programma di Un Autunno da sfogliare 2019 del Sistema Bibliotecario Provinciale Pratese, si tiene lunedì 11 novembre , ore 16.30, presso l’Archivio di Stato di Prato, la presentazione del volume...

Centenario della morte della Contessa Maria Enrica Sperling (1919-2019)

Nov 2019
03

Domenica 3 novembre 2019, dalle ore 14.00, Montepiano, Villa Sperling, Via della Badia 48 Centenario della morte della Contessa Maria Enrica Sperling (1919-2019) Apertura al pubblico di Villa Sperling, dimora della Contessa, con percorso storico a cura di Fondazione CDSE dimostrazioni di volo di rapaci in libertà (Falconarius – Gherardo Brami), assaggi del passato, costumi...