image_pdfimage_print

Piazza del mercato centrale. Secondo appuntamento di “Cartoline fiorentine”.

Ott 2025
23

L’ISRT vi invita a partecipare a questo nuovo ciclo di incontri dedicato alla storia di Firenze nel Novecento. Attraverso alcune piazze simbolo della città, storici e storiche illustreranno eventi, aspetti e dinamiche che hanno segnano la città nel corso del Ventesimo secolo dalla durissima stagione della seconda guerra mondiale alla fase della ricostruzione, agli anni della...

Nuovo progetto didattico – L’Officina del racconto. Incontri tra letteratura e storia

Ott Feb
21-17
Dal 21 Ottobre 2025 al 17 Febbraio 2026

L’Officina del racconto. Incontri tra letteratura e storia In collaborazione con la Biblioteca Comunale Chelliana e la Fondazione Bianciardi 5 incontri per le classi (da ottobre 2025 a febbraio 2026)   Tra letteratura e storia esiste un forte legame. La prima trae proprio dai fatti storici materiale di ispirazione e/o di contestualizzazione; lo studio della...

A che serve la storia? offerta formativa per insegnanti

Ott 2025
20

La Biblioteca Franco Serantini, in collaborazione con Movimento di Cooperazione Educativa (gruppo territoriale di Pisa), CIDI- Centro iniziativa democratica insegnanti (Valdera Valdicecina), Istituto nazionale Ferruccio Parri presentano un’offerta formativa rivolta alle/agli insegnanti delle scuole primarie e secondarie per l’anno scolastico 2025/2026. Le iscrizioni sono aperte fino al 20 ottobre 2025. PROGRAMMA Plenaria di apertura Lunedì...

Giacomo Matteotti nelle carte dell’Archivio storico della Camera dei deputati

Ott 2025
16

Giovedì 16 ottobre 2025, ore 17 Fondazione Circolo Rosselli, via degli Alfani 101r Firenze Presentazione del Volume curato da Paolo Evangelisti e Fernando Venturini Giacomo Matteotti nelle carte dell’Archivio storico della Camera dei deputati Camera dei deputati, 2025, con prefazione del Presidente della Camera Lorenzo Fontana Interventi di: Pier Luigi Ballini, Ariane Landuyt, Valdo Spini...

Mario Caciagli tra storia e scienze della politica

Ott 2025
16

L’Accademia “la Colombaria” giovedì 16 ottobre alle 9.30, si svolgerà una giornata di studi in ricordo del socio Mario Caciagli, curata da Carlo Baccetti, Gianfranco Bettin, Silvia Bolgherini, Donatella Della Porta e Sandro Rogari. Il convegno è patrocinato dal Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Firenze e dalla Scuola di Scienze Politiche “Cesare...