Presentazione del libro su RICCARDO LOMBARDI a 40 anni dalla scomparsa
18 settembre 2025, ore 17 Fondazione Circolo Rosselli, via degli Alfani 101r, Firenze presentazione del libro “RICCARDO LOMBARDI. A 40 anni dalla scomparsa 1984-2024” a cura di Cinzia Bellone Interventi di: Bruno Becchi, Virgilio Dastoli, Ariane Landuyt, Tommaso Nencioni, Valdo Spini Sarà presente la curatrice
Liberazione di Vicchio – presentazione di “Partigiano, portami via. La stampa e l’uso politico della Resistenza”
“Appennino in guerra”. Convegno.
Convegno “Appennino in guerra. Storie di vita e comunità dai legionari romani alla Liberazione. Anno 2025: Otto e Novecento” Sabato 13 settembre 2025 | Pro Loco di Capugnano, Alto Reno Terme L’ISRPT parteciperà con Emanuele Vannucci (Regime, società e conflitto: l’Appennino pistoiese fra il 1940 e il 1943) e Matteo Grasso (Voci dalla montagna: la...
Rieducare alla democrazia.
Ciclo di incontri a cura dell’Istituto Gramsci Toscano in collaborazione con la Biblioteca di Villa Bandini.
Summer school della Regione Toscana “DOPO L’INDICIBILE. Sopravvivenze, identità, storia, memorie”
A Pisa la Liberazione in Festa!
Il 12 e 13 settembre 2025 la Biblioteca Franco Serantini – Istituto di storia sociale, della Resistenza e dell’età contemporanea della provincia di Pisa e la Palestra Popolare Autogestita organizzano la seconda edizione di LA LIBERAZIONE IN FESTA. La festa, aperta a tutte/i, si terrà presso gli spazi della Palestra Popolare Autogestita in località La...
Contè.Sto. Il primo Festival di Storia a Empoli
Ecco il programma della prima edizione del festival di storia contemporanea, /contè.sto/, che la città di Empoli ospiterà dal 12 al 14 settembre 2025, nelle piazze centrali e in un ‘vicolo’ nascosto. L’accesso al festival è libero. Scopriamo insieme i luoghi e gli orari degli incontri. Sabato 13 settembre, dalle 10 alle 11.30, Alberto Mario...