Il prestigioso Premio Città di Massa Marittima, è stato assegnato quest’anno ad Umberto Lenzi, massetano di nascita, divenuto sceneggiatore e regista di fama internazionale. La cerimonia di consegna del riconoscimento si terrà sabato 22 ottobre alle ore 17 nella sala del Palazzo dell’Abbondanza. Lenzi, nato a Massa Marittima il 6 agosto 1931, ha portato il nome...
“Storie vissute” della seconda guerra mondiale alla Forteguerriana
Domenica 16 ottobre alle ore 17.00, all’interno del ciclo della Biblioteca Forteguerriana (Piazza della sapienza 5, Pistoia) “Storie, rime & memorie”, Sirio Balleri, insieme a Francesca Perugi, presenta “Storie vissute” Le memorie di eventi vissuti in prima persona durante la seconda guerra mondiale a Serravalle Pistoiese.
La Lucchesia e il suo folklore
Sabato 15 ottobre, alle ore 16, presso la biblioteca Carlo Cassola di Montecarlo (Via Roma 3) si terrà la presentazione del volume di Giampiero Della Nina La Lucchesia e il suo folklore, frutto di una lunga ricerca dell’autore sul linguaggio, le tradizioni, i riti, le usanze e i modi di dire relativi al territorio lucchese. L’evento è...
LA PIRA E LA RUSSIA: leggere il documento di Cuba di Papa Francesco e del Patriarca KirillILL
Sabato 15 ottobre, a Firenze, la Fondazione La Pira vi invita a questa importante giornata di riflessione: ORE 12.00 CHIESA ORTODOSSA RUSSA DELLA NATIVITÀ (VIA LEONE X, 8 FIRENZE) PREGHIERA MARIANA DELL’AKATISTOS GUIDATA DALL’ARCIPRETE GHEORGHIJ BLATINSKIJ * * * ORE 15.00 SANTA MARIA NOVELLA SALA MULTIMEDIALE DEL COMUNE INGRESSO PIAZZA STAZIONE 4/A, FIRENZE...
In ricordo di Carlo Pazzagli
Venerdì 14 ottobre, alle ore 16.00, il Dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni culturali dell’Università di Siena promuove una prima riflessione su Carlo Pazzagli sulla sua figura di storico e sul suo lavoro scientifico. L’iniziativa si terrà in Aula Giorgio Giorgetti, sede dei Servi, accesso da Piazza Manzoni. Interverranno: Tommaso Detti, Università di Siena...
Presentazione della guida “La Versilia tra antifascismo, guerra e Resistenza” a Seravezza
La sera del prossimo venerdì 14 ottobre 2016, alle ore 17:30, presso la prestigiosa sede di Sala Cosimo I (“Sala del Caminetto”) di Palazzo Mediceo a Seravezza (Lu), si terrà la seconda presentazione della nuova guida storico-turistica “La Versilia tra antifascismo, guerra e Resistenza” (Pezzini Editore), primo volume di un’opera tripartita dell’Isrec di Lucca dedicata...
Due papi a Firenze
Giovedì 13 ottobre alle ore 17.00, presso la Biblioteca Villa Bandini, presentazione dei due volumi di F. Mariani: ”Paolo VI a Firenze: la venuta di un Angiolo nella notte di Natale 1966” e ”Giovanni Paolo II alla Toscana”. Nei due libri del giornalista vaticanista Franco Mariani si ricordano due grandi papi del passato recente. Nel...
Una giornata per Carlo Betocchi
Giovedì 13 ottobre, alle ore 10.00 in Sala Ferri a Palazzo Strozzi, il Gabinetto Vieusseux vi invita a “Una giornata per Carlo Betocchi”. Saluti Alba Donati, Presidente del Gabinetto G.P. Vieusseux Antonia Ida Fontana, Presidente del Centro Studi e Ricerche Carlo Betocchi • Intervento musicale Aram Khacheh • Proiezione del documentario Vita e poesia di Carlo...