image_pdfimage_print

Festa sull’Arno, a 50 anni dall’alluvione due giorni di eventi per vivere il fiume

Set 2016
17-18
Dal 17 Settembre 2016 al 18 Settembre 2016

Firenze abbraccia l’Arno con due giorni di eventi per vivere il fiume a 50 anni dall’alluvione. È la festa sull’Arno promossa da Unicoop Firenze nell’ambito del progetto Arno2016. L’appuntamento, in programma sabato 17 e domenica 18 settembre, è stato presentato oggi in Palazzo Vecchio dall’assessore allo Sport Andrea Vannucci, dall’assessore all’Ambiente Alessia Bettini e dal...

“NO PASARAN!” al Museo Novecento

Set 2016
16

Venerdì 16 settembre, nel chiostro del Museo Novecento in piazza Santa Maria Novella a Firenze, il Coro Novecento di Fiesole, in collaborazione con il Museo Novecento e con l’Istituto Storico della Resistenza in Toscana, presenta: “NO PASARAN!” spettacolo sulle più belle e significative canzoni della guerra civile spagnola in occasione dell’80 anniversario dello scoppio del...

Antifascismo, Resistenza, Libertà, Voto alle Donne: 72° anniversario della Liberazione a Rufina

Set 2016
11

Domenica 11 settembre 2016 Anniversario della Liberazione di Rufina Nella Sala del Consiglio Comunale di Rufina ore 16:00 Proiezione del film “Le ragazze del 2 giugno” di Nadia Davini con la presenza dell’autrice ore 18:00 Dibattito su Resistenza e Liberazione nel nostro territorio Intervengono: Mauro Pinzani Sindaco di Rufina Morena Viciani Presidente ANPI Rufina Stefano...

L’alluvione di Firenze del 1966. La mostra alla Biblioteca Thouar

Set 2016
10-22
Dal 10 Settembre 2016 al 22 Settembre 2016

Da sabato 10 al 22 settembre sarà allestita presso la Biblioteca Thouar a Firenze la mostra realizzata in occasione del 50° Anniversario dell’Alluvione dai giornalisti Franco Mariani e Mattia Lattanzi. All’inaugurazione interverranno il Presidente del Quartiere 1 Maurizio Sguanci, il Presidente della Commissione Cultura Quartiere 1 Mirco Ruffilli e i curatori della mostra. La mostra...

72° Anniversario della Resistenza a Calenzano

Set 2016
06

Inizieranno alle 18.30 le celebrazioni del 6 settembre, 72° anniversario della Liberazione di Calenzano. Seguirà la presentazione di un progetto di formazione antifascista a Valibona e la consueta cena in piazza. Il corteo istituzionale partirà alle 18.30 dal Municipio, percorrerà le vie cittadine e deporrà la corona in piazza della Resistenza. Poi rientrerà in piazza...

A bottega da Gino

Set 2016
03-20
Dal 03 Settembre 2016 al 20 Settembre 2016

A bottega da Gino “, esposizione “insolita” in ricordo del Maestro Gino Terreni, recentemente scomparso, curata da Alessandro Freschi e Claudia Vaglini, in collaborazione con le Associazioni Borgo Pontormese e Archivio Gino Terreni, col patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Empoli. L’inaugurazione sarà sabato 3 settembre alle ore 11,00 circa a Pontorme di...

72° Anniversario della Liberazione di Vinci

Set 2016
02-04
Dal 02 Settembre 2016 al 04 Settembre 2016

In occasione del 72esimo anniversario della Liberazione di Vinci, avvenuta il 2 settembre 1944, l’Amministrazione comunale, in collaborazione con l’Anpi, ha organizzato due giorni di iniziative per mantenere vivi i valori dell’antifascismo, ricordare gli anni drammatici dell’occupazione nazi-fascista e ribadire l’impegno per una cultura di pace e democrazia. Due giorni di riflessione che avranno come...

72° Anniversario della Liberazione di Sesto fiorentino

Set 2016
01

Giovedì 1° settembre, l’Amministrazione comunale di Sesto fiorentino vi invita alle celebrazioni per il 72° anniversario della Liberazione della città dal nazifascismo: ore 8.30 deposizione delle corone ai cippi e al Cimitero Maggiore ore 9.30 S. Messa in memoria dei caduti presso la Pieve di S. Martino ore 10.30 Piazza Vittorio Veneto: corteo per le...