image_pdfimage_print

Curare la guerra a Lucca. I medici, il conflitto mondiale, la Resistenza

Ott 2018
05

Un gran numero di “uomini di cura”, ovvero di medici, ha militato nelle file della Resistenza lucchese nella città capoluogo come nei suoi sobborghi, in Versilia come in Garfagnana. Alcuni impugnando le armi, altri individuando forme di opposizione al nazismo e al fascismo altrettanto efficaci, del tutto personali e originali, nonché rispettose del giuramento di Ippocrate....

Giornata di approfondimento sulle leggi razziali fasciste

Set 2018
30

30 settembre dalle ore 10 @ Tenuta di San Rossore – Sala “Giovanni Gronchi”   GIORNATA DI APPROFONDIMENTO sulle leggi razziali In occasione dell’80° anniversario, il Comitato provinciale ANPI di Pisa e la Sezione ANPI di Barberino di Mugello dedicano la giornata di domenica 30 settembre all’approfondimento delle leggi razziali fasciste. L’incontro si terrà in San...

Mostra su De Gasperi alla Biblioteca Luzi di San Miniato

Set Ott
29-13
Dal 29 Settembre 2018 al 13 Ottobre 2018

Sabato 29 settembre alle ore 16.00 inaugurazione della mostra Alcide De Gasperi: dalla ricostruzione all’Europa ai Loggiati di San Domenico a San Miniato. Dopo i saluti istituzionali interverranno Enrico Dello Sbarba autore della mostra e Piero Pizzi ex consigliere regionale. Al termine Giuseppe Matulli, vicepresidente Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea e Presidente nazionale...

Riprendono gli appuntamenti con i Seminari di storiografia del prof. Collotti

Set 2018
28

Venerdì 28 settembre alle ore 15.30 presso la sede dell’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea riprendono gli appuntamenti con i Seminari di storiografia curati dal prof. Enzo Collotti. Sarà discusso il volume di Luigi Forte, Berlino città d’altri. Il turismo intellettuale nella Repubblica di Weimar (Neri Pozzi editore). Si ricorda che gli insegnanti in servizio...

Cerimonia del 74° Anniversario dell’eccidio nazi-fascista delle Fosse del Frigido di San Leonardo di Massa

Set 2018
26

26 settembre 2018 dalle ore 9:30 @ Chiesetta di san Leonardo, Massa   CERIMONIA 74° ANNIVERSARIO dell’eccidio nazi-fascista delle Fosse del Frigido di San Leonardo di Massa Era il 16 settembre 1944 quando un reparto delle SS, in procinto di lasciare la città per l’imminente arrivo delle forze alleate, caricò su un camion i detenuti...