Mercoledì 11 agosto 2021 Ore 07:00 Palazzo Vecchio – Piazza della Signoria Il suono della campana “La Martinella” annuncia la Liberazione di Firenze. Partecipanti: Evento su invito in ottemperanza delle normative vigenti Ore 09:00 Palazzo Vecchio – Via dei Gondi Deposizione di una corona di alloro alla lapide, dettata da Piero Calamandrei a ricordo della...
Un rintocco di campane per ricordare la liberazione di Figline e Incisa
Un rintocco di campana e un invito: “Fermati un minuto”. È il titolo dell’iniziativa promossa dal Comune di Figline e Incisa Valdarno per ricordare i giorni dell’estate 1944, quando le forze degli Alleati e della Resistenza misero fine all’occupazione nazifascista. Per celebrare il 77° anniversario della Liberazione è in programma una doppia cerimonia, in corrispondenza...
Presentazione del libro di Rosaria Bertolucci “La città perduta”
77 anni dalla Liberazione di Bagno a Ripoli
77° anniversario della strage di Sant’Anna di Stazzema: un calendario di eventi
Don Aldo Mei, settantasette anni dopo
Muoio travolto dalla tenebrosa bufera dell’odio, io che non ho voluto che per l’amore! (dall’ultima lettera di don A. Mei ai genitori) Come ogni anno agosto sarà per la Lucchesia il mese consacrato alla memoria di Aldo Mei, martire della Resistenza e simbolo ideale del contributo di parte religiosa alla lotta contro l’occupazione nazi-fascista, fucilato...
Commemorazione dei coniugi P. Stefanini e D. Boncristiani
Festival “Fino al cuore della rivolta” XVIIesima edizione.
Ecco il programma del primo weekend di “Fino al cuore della rivolta” (XVII edizione – “La realtà si impara, dove la realtà si fa”). *Sabato 31 luglio* e *domenica 1 agosto* due giorni di testimonianze, spettacoli e concerti, una cena sociale e quest’anno per tornare un po’ alla normalità anche un interessantissimo dopospettacolo dalle ore...