A PIEDI LUNGO IL SENTIERO DELLA MEMORIA Un’iniziativa ormai consueta anche quest’anno aperta agli studenti delle scuole cavrigliesi affinché siano loro per primi a riflettere sull’insegnamento che il passato ci ha lasciato in eredità. Nella mattinata di sabato 26 gennaio si rinnoverà l’appuntamento con la “Passeggiata nella Memoria”, evento promosso dall’Amministrazione Comunale in sinergia col...
Il Giorno della Memoria dell’Istituto della Resistenza di Siena
Venerdì 25 gennaio Mattina ore 10.45 presso l’ISS Sallustio Sallustio Bandini di Siena Una finestra sul male. Gli intellettuali italiani dalle leggi razziali alla Shoa Conversazione con Riccardo Bardotti, Gabriele Fichera, Giada Mattarucco, Luca Lenzini (in locandina il programma dettagliato) Iniziativa riservata agli studenti Pomeriggio ore 17.00 Stanze delle Memoria, via Malavolti 9, Siena...
Gli studenti fiorentini incontrano le sorelle Bucci
Venerdì 25 gennaio alle ore 10.00 nel Salone dei 500 in Palazzo Vecchio gli studenti fiorentini delle scuole medie inferiori e superiori incontrano le sorelle Bucci di ritorno dal Treno della Memoria della Regione Toscana. Programma ore 9.30 accoglienza studenti ore 10.00 Saluti del Sindaco Dario Nardella e dell’Assessore regionale all’Istruzione Cristina Grieco ore 10.30...
“In viaggio dentro al cono d’ombra” a Siena
Martedì 22 gennaio, alle ore 17.00, alle Stanze delle Memoria (Via Malavolti, 9) l’Istituto storico della Resistenza senese vi invita alla presentazione del volume a cura di Sara Valentina Di Palma e Stefano Bartolini, In viaggio dentro al cono d’ombra. Interverranno: Marcello Flores, Università di Siena Matteo Grasso, Direttore Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea...
GIORNO DELLA MEMORIA 2019 – eventi a Prato
27.01.1945-27.01.2019 74° Anniversario della Liberazione di Auschwitz Museo della Deportazione e della Resistenza di Prato In ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti, a partire dal 20 gennaio, il Museo della Deportazione e della Resistenza di Prato dà il via a iniziative aperte...
“La Grande Guerra” al Museo del Figurino – Calenzano
“La Grande Guerra” al Museo del Figurino 12 gennaio 2019 @Museo del Figurino Storico – via del Castello 7 Sabato 12 gennaio sarà possibile assistere a una visita guidata a cura degli organizzatori della mostra. Per l’occasione sono stati costruiti 150 nuovi pezzi originali, che verranno esposti per la prima volta. Si inaugura sabato prossimo, 12...
68 a Siena c’ero anch’io
Lunedì 24 dicembre alle Stanze della Memoria a Siena, srata vintage con la partecipazione di sessantottini veri e propri e altri eventuali epigoni. Canti con Albalisa Sampieri e Francesco Burroni, foto di Augusto Mattioli… e di chi le porta. Racconti, aneddoti e facezie dei partecipanti. ore 20 cena a buffet (contributo 10 euro) ore 21...
Firenze ferita e il ponte Santa Trinita. Nel diario di Maria Fossi e negli scatti di Paola Barocchi
Giovedì 20 dicembre alle 16.30 sarà presentato a Palazzo Davanzati il volume “Firenze ferita e il ponte Santa Trinita nel diario di Maria Fossi e negli scatti di Paola Barocchi” pubblicato dalla casa editrice S.P.E.S., curato da Alessia Cecconi e Martina Nastasi. Il libro presenta la riedizione del Diario dell’emergenza che Maria Fossi scrive fra...