Mercoledì 25 settembre, alle ore 18, Le Stanze della Memoria, a Siena, ospitano la presentazione del volume di Giacomo Mameli “La chiave dello zucchero”, dopo gli appuntamenti di Firenze e Grosseto dei giorni precedenti.
Il Razzismo e il Rinascimento. “La Difesa della Razza” interpretazioni fasciste di Leonardo da Vinci
Venerdì 13 settembre alle ore 21.00 presso il Giardino di Casa Siviero (Lungarno Serristori 1), ISRT e Fondazione CDSE vi invitano all’incontro su Il Razzismo e il Rinascimento. “La Difesa della Razza”: interpretazioni fasciste di Leonardo da Vinci. Interventi di Alessia Cecconi (Fondazione CDSE) e Marta Baiardi (ISRT). Al termine dell’incontro, visita guidata alla mostra allestita...
75° anniversario della Liberazione di Prato: vasto programma di iniziative.
Dal 3 al 6 settembre Prato ricorda il 75° anniversario della Liberazione.
75° anniversario della strage di Sant’Anna di Stazzema
12 Agosto 2019 75° Anniversario Strage di Sant’Anna di Stazzema Sarà il Ministro degli Esteri Enzo Moavero Milanesi a tenere l’Orazione Ufficiale in rappresentanza dello Stato Il programma completo delle celebrazioni 75° ANNIVERSARIO STRAGE DI SANT’ANNA DI STAZZEMA 12 AGOSTO 2019 Venerdì 2 Agosto Chiesa di Sant’Anna di Stazzema ore 21:15 IL SOFFIO DI SANT’ANNA...
Buon compleanno MUME!!
Il prossimo 24 luglio ricorre il primo anno dall’inaugurazione del MuMe – Museo della Memoria di San Miniato (24 luglio 2018), il progetto nato dall’esigenza di realizzare uno spazio dedicato alla conservazione dell’insieme di valori e testimonianze della storia più recente della comunità di San Miniato, con particolare riferimento agli avvenimenti della Seconda Guerra Mondiale,...
Spettacolo a Casa Siviero, dedicato agli eventi della Liberazione di Firenze nell’estate del 1944
Lunedi’ prossimo 29 luglio iniziano a Casa Siviero le attività didattiche in forma di spettacolo, la cui organizzazione è stata questo anno affidata alla associazione culturale Murmuris. il primo spettacolo, lunedi 29 luglio è dedicato agli eventi della Liberazione di Firenze nell’estate del 1944, di cui Rodolfo Siviero fu protagonista (replica il 5 agosto) Sono...