image_pdfimage_print

Celebrazione del 60° anniversario delle rivoluzione ungherese

Ott 2016
20

Giovedì 20 ottobre alle ore 17.00 in Sala delle Feste, Palazzo Bastogi, via Cavour 18, il presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani invita alla celebrazione del 60° anniversario della rivoluzione ungherese. Saluti di benvenuto del presidente Giani Interventi di Ferenc Ungar console generale onorario di Ungheria e di Peter Paczolay Ambasciatore di Ungheria a Roma...

Gherardo Bosio. Opera completa 1927-1941

Ott 2016
19

Mercoledì 19 ottobre, ore 17.30 al Museo Novecento: Gherardo Bosio. Opera completa 1927-1941 Presentazione del volume di Riccardo Renzi a cura di Gabriele Corsani, Saverio Mecca, Ulisse Tramonti. Introducono Roberto Masini e Tommaso Rossi Fioravanti. In collaborazione con DIDA – Università di Firenze. Il volume, edito da Edifir per la Collana Architetti del Novecento, ricostruisce...

L’anarchismo italiano. Storia e storiografia

Ott 2016
17

Lunedì 17 ottobre alle ore 17.00, presso la sede dell’Istituto Storico della Resistenza in Toscana, via Carducci 5/37, presentazione del volume a cura di G. Berti e C. De Maria, L’anarchismo italiano. Storia e Storiografia, (Biblion edizioni, 2016). Intervergono: Renzo Martinelli (Università di Firenze) Paolo Mattera (Università di RomaTre) Luigi Tomassini (Università di Bologna) Saranno...

LA PIRA E LA RUSSIA: leggere il documento di Cuba di Papa Francesco e del Patriarca KirillILL

Ott 2016
15

Sabato 15 ottobre, a Firenze, la Fondazione La Pira vi invita a questa importante giornata di riflessione: ORE 12.00 CHIESA ORTODOSSA RUSSA DELLA NATIVITÀ (VIA LEONE X, 8 FIRENZE) PREGHIERA MARIANA DELL’AKATISTOS GUIDATA DALL’ARCIPRETE GHEORGHIJ BLATINSKIJ   * * *   ORE 15.00 SANTA MARIA NOVELLA SALA MULTIMEDIALE DEL COMUNE INGRESSO PIAZZA STAZIONE 4/A, FIRENZE...

Le storie dell’alluvione ritratte dal fotografo Roberto Germogli a Tavarnelle

Ott Nov
15-27
Dal 15 Ottobre 2016 al 27 Novembre 2016

Storie, fatti e persone nella mostra fotografica che ripercorre alcuni dei momenti più drammatici dell’alluvione che devastò e cambiò il volto di Firenze il 4 novembre del 1966. “L’alluvione e non solo…” di Roberto Germogli è l’iniziativa che Palazzo Malaspina, nel cuore di San Donato in Poggio (frazione del Comune di Tavarnelle Val di Pesa),...

Due papi a Firenze

Ott 2016
13

Giovedì 13 ottobre alle ore 17.00, presso la Biblioteca Villa Bandini, presentazione dei due volumi di F. Mariani: ”Paolo VI a Firenze: la venuta di un Angiolo nella notte di Natale 1966” e ”Giovanni Paolo II alla Toscana”. Nei due libri del giornalista vaticanista Franco Mariani si ricordano due grandi papi del passato recente. Nel...

L’arte in guerra. Anteprima del docu-film di M. Becattini a Firenze

Ott 2016
13

Giovedì 13 ottobre, ore 17.30, al Cinema Alfieri (via dell’Olivuzzo-Firenze), ANTEPRIMA DEL FILM- DOCUMENTARIO DI MASSIMO BECATTINI L’ARTE IN GUERRA Ingresso Libero Rodolfo Siviero e i “Monuments Men” italiani (versione da 64′) Soggetto, sceneggiatura e regia: Massimo Becattini Una produzione Film Documentari d’Arte per RAI 3 – La Grande Storia Il film racconta la storia...

Una giornata per Carlo Betocchi

Ott 2016
13

Giovedì 13 ottobre, alle ore 10.00 in Sala Ferri a Palazzo Strozzi, il Gabinetto Vieusseux vi invita a “Una giornata per Carlo Betocchi”. Saluti Alba Donati, Presidente del Gabinetto G.P. Vieusseux Antonia Ida Fontana, Presidente del Centro Studi e Ricerche Carlo Betocchi • Intervento musicale Aram Khacheh • Proiezione del documentario Vita e poesia di Carlo...