image_pdfimage_print

Romanità e Fascismo. Un dialogo tra antichisti e contemporaneisti

Mar 2017
23

Il 23 marzo si terrà a Siena a Palazzo Piccolomini Clementini (via Banchi di sotto, 81) il convegno internazionale Romanità e Fascismo. Un dialogo tra antichisti e contemporaneisti. Obiettivo principale della giornata di studi è quello di favorire un dialogo tra gli storici dell’antichità e della contemporaneità per sviluppare nuove tematiche di ricerca comuni. Il...

La primavera del libro francese in Toscana e a Pistoia

Mar 2017
22

Per celebrare l’inaugurazione della Biblioteca Virtuale Toscana di Francesistica, l’Institut Français di Firenze organizzerà a marzo una serie di incontri che a Pistoia si incentreranno sullo studio dei rapporti franco-italiani durante la Grande Guerra. Questo il programma del seminario, organizzato presso la Biblioteca Forteguerriana h 15.00 Saluti istituzionali h 15.30 Introduzione di M. Lombardi Intorno...

Prato e la Grande Guerra

Mar 2017
17

Venerdì 17 marzo 2017, ore 17 presso la Biblioteca Lazzerini di Prato, si terrà la presentazione del volume “Prato e la Grande Guerra”, a cura di F. Audisio e A. Giaconi, Prato, Pentalinea, 2016. Saluti di Antonio Avitabile, Direttore Istituto Lazzerini Giuseppe Gregori, Presidente Comitato Pratese Risorgimento Marco Pratesi, Direttore Biblioteca Roncioniana Intervengono Fabio Bertini,...

Di dieci in dieci: giugno 1940/aprile 1945

Mar 2017
16

Giovedì 16 Marzo 2017 alle 17,30 al Parco di Ricortola, l’Anpi Sezione Massa con la collaborazione dell’Associazione “Cerbaja”, si terrà la presentazione del volume di Piero Cantarelli, “Di dieci in dieci. Giugno 1940/aprile 1945”. Saluti di Dino Oliviero Bigini (presidente sezione Anpi Massa) e di Massimo Michelucci (vice presidente ISRA). Sarà presente l’autore.