25 e 26 gennaio 2019
GIORNATA DELLA MEMORIA – Presentazione di “Sulla strada per Firenze”
Venerdì 25 gennaio 2019 – dalle ore 17
GIORNO DELLA MEMORIA 2019 – Calenzano
GIORNO DELLA MEMORIA 2019 – Calenzano Giovedì 24 gennaio il Comune di Calenzano celebra il Giorno della Memoria, istituito nel 2005 dalle Nazione Unite allo scopo di ricordare le vittime dell’Olocausto in occasione del 27 gennaio, anniversario della liberazione del campo di Auschwitz. Alle ore 17: a CiviCa si terranno letture e racconti a cura...
GIORNATA DELLA MEMORIA – Cecina
GIORNATA DELLA MEMORIA nel Comune di Cecina Sono tre le iniziative organizzate dal Comune di Cecina in occasione della Giornata della Memoria 2019. 1) Giovedì 24 gennaio verrà proiettato al cinema multisala Tirreno il film “Gli invisibili” di Oren Moverman: la mattina per le scuole all’interno del progetto “Lanterne magiche” e la sera per la...
74° Commemorazione in ricordo del rastrellamento nazi-fascista nel territorio di Zeri
22 gennaio 2019 ore 10 74° anniversario del rastrellamento nazi-fascista a Zeri 74° Commemorazione in ricordo del barbaro rastrellamento nazi-fascista del Gennaio 1945 nel territorio di Zeri del 20 gennaio 1945 ad opera nazifascista su tutto il territorio comunale.
“In viaggio dentro al cono d’ombra” a Siena
Martedì 22 gennaio, alle ore 17.00, alle Stanze delle Memoria (Via Malavolti, 9) l’Istituto storico della Resistenza senese vi invita alla presentazione del volume a cura di Sara Valentina Di Palma e Stefano Bartolini, In viaggio dentro al cono d’ombra. Interverranno: Marcello Flores, Università di Siena Matteo Grasso, Direttore Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea...
GIORNATA DELLA MEMORIA – Comune di Rosignano Marittimo
Dal 22 gennaio al 29 gennaio Una settimana di eventi per la Memoria La Memoria nel Comune di Rosignano Marittimo
1938 IL BANCO VUOTO. Le leggi razziali nella scuola in provincia di Lucca
Martedì 22 gennaio 2019 sarà inaugurata la mostra 1938 IL BANCO VUOTO. Le leggi razziali nella scuola in provincia di Lucca, curata da Silvia Quintilia Angelini (con disegni di Franco Anichini e progetto grafico di Michele Paoli). La mostra, che esce con il patrocinio della regione Toscana e della Fondazione “Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea”,...