image_pdfimage_print

Giacomo Debenedetti. Tra critica e romanzo

Apr 2017
05

A 50 anni dalla scomparsa il 5 aprile 2017 a partire dalle ore 10:00 a Firenze, nella sala Ferri di Palazzo Strozzi, si terrà il convegno Giacomo Debenedetti. Tra critica e romanzo Il programma: Saluti di Gloria Manghetti, Chiara Silla Alfonso Berardinelli, Il critico letterario secondo Giacomo Debenedetti Marino Biondi, Come si insegnano le grandi storie: il “Romanzo...

Inaugurazione del nuovo archivio storico di Calenzano

Apr 2017
04

L’inaugurazione si terrà martedì 4 aprile alle ore 12.00 a CiviCa, via della Conoscenza 11. Saranno presenti il Sindaco Alessio Biagioli, l’Assessore alla Cultura Irene Padovani, Gabriela Todros, Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Toscana e Silvia Floria, Archivista (EDA Servizi). La nuova sede, dotata di strutture moderne e adatte per la conservazione, la ricerca e...

L’Italia repubblicana. Due incontri per i giovani alle radici del nostro tempo

Mar Apr
31-07
Dal 31 Marzo 2017 al 07 Aprile 2017

L’Istituto storico della Resistenza in Toscana e la Biblioteca di Scandicci promuovono un ciclo di incontri per approfondire la storia dell’Italia repubblicana rivolto alle scuole e alla cittadinanza presso la sede della Biblioteca (Auditorium via Roma 38/A): 31 marzo Simone Neri Serneri (Isrt, Università di Sinea), L’Italia dal boom economico alla crisi petrolifera 7 aprile...

Il 30 marzo 2017 apre a Livorno la mostra “Ebrei in Toscana”

Mar Mag
30-01
Dal 30 Marzo 2017 al 01 Maggio 2017

Dopo il grande successo di pubblico e stampa dell’allestimento fiorentino (oltre 7000 visitatori presso la Galleria delle Carrozze di Palazzo Medici Riccardi) la mostra Ebrei in Toscana XX – XXI secolo sbarca a Livorno. Infatti, a partire dal 30 marzo e fino al 1° maggio compreso, i Granai di Villa Mimbelli ospiteranno la mostra tematica...

“Zone di guerra, geografie di sangue” a Lucca

Mar 2017
30

La sera del prossimo giovedì 30 marzo 2017, alle ore 17:00, nei locali del Caffè Letterario Luccalibri in viale Regina Margherita 113 a Lucca, si terrà l’importante presentazione del nuovissimo “Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia (1943-1945)”, intitolato “Zone di guerra, geografie di sangue”: per la nostra Provincia, si tratta della prima occasione...

Cenere e Cielo. Voci Femminili dal Passato

Mar 2017
30

Giovedì 30 marzo alle ore 21 presso il Museo della Deportazione di Prato: “Cenere e Cielo. Voci Femminili dal Passato” Di Grazia Frisina Regia Massimo Bonechi Con Alba Apollonio, Martina Belloni, Veronica Marchiafava, Samanta Tesi Una produzione del Comune di Carmignano   Fondazione Museo e Centro di Documentazione della Deportazione e Resistenza – Luoghi della...

Marco Belpoliti su Primo Levi a “Leggere per non dimenticare”

Mar 2017
29

Mercoledì 29 marzo 2017 – ore 17.30 Marco Belpoliti, Primo Levi di fronte e di profilo (Guanda, 2016) Un libro complesso, che fa della complessità e della completezza uno dei suoi meriti maggiori. Inizia quasi in modo biografico e corre alla produzione letteraria diventata celebre anche se non subito compresa, spazia tra lemmi, temi ricorrenti, fotografie di Levi descritte con lampi di autentica...