Sabato 16 febbraio 2019 ore 17 Montignoso – Cinema Rosi
Le parole di Ventotene. Anteprima assoluta a Firenze
Giovedì 14 febbraio alle ore 18.30 al Teatro della Compagnia a Firenze, anteprima assoluta di “Le parole di Ventotene” (Italia, 2019), regia di Marco Cavallarin, Marco Mensa, Elisa Mereghetti. Ernesto Rossi, “democratico ribelle”, oppositore del fascismo, incarcerato e confinato politico negli anni tra il 1930 e il 1943, è una figura ancora poco nota. LE...
“Breve storia della questione antisemita”. Presentazione.
Mercoledì 13 febbraio alle ore 17.30 in Sala Servi, presso la Comunità ebraica, in via Farini n. 4 a Firenze, l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea e la Comunità ebraica vi invitano alla presentazione del volume di Roberto Finzi, Breve storia della questione antisemita (Bompiani, 2018). Interverranno: Marta Baiardi, Francesca Cavarocchi, Daniel Vogelmann
Giorno del Ricordo. Le iniziative dell’Istoreco di Livorno
E’ ricco il programma di iniziative che l’Istoreco di Livorno ha organizzato per il Giorno del Ricordo 2019. Di seguito le iniziative in programma: PIOMBINO 13 febbraio, ore 15.30, Archivio storico della Città di Piombino: Giorno del Ricordo 2019. Confine orientale e storia repubblicana. Interventi di Silvio Ferrari (insegnante, traduttore), Sergio Pasquali (Associazione Nazionale Venezia...
Un confine “difficile”: il Giorno del Ricordo ad Empoli
In occasione del Giorno del Ricordo 2019, il Comune di Empoli ha organizzato un incontro di approfondimento, a scopo divulgativo, rivolto a tutta la cittadinanza, in programma martedì 12 febbraio, alle 18, al Museo del Vetro. Interverrà Matteo Mazzoni, direttore Istituto storico toscano della Resistenza della Resistenza e dell’età contemporanea, con un contributo dal titolo...
Giorno del Ricordo: per non dimenticare
12 febbraio alle ore 10.00 presso Fondazione Conservatorio Santa Chiara (San Miniato, via Roma) incontro per gli studenti delle scuole IT Cattaneo, scuola media di San Miniato, Accademia musicale di San Miniato per riflettere sul Giorno del Ricordo. Interventi di Vittorio Gasparri, presidente del Consiglio comunale Alessandro Frosini, dirigente IT Cattaneo e comprensivo “Sacchetti” Proiezione...
L’impegno dell’ISREC Lucca per il Giorno del Ricordo
All’interno del calendario di eventi promosso dai Comuni e dalla Provincia di Lucca per le giornate della Memoria e del Ricordo, si segnala: 11 febbraio ore 18.00 a Forte dei Marmi, Auditorium scuola media Ugo Guidi, Storia e memoria del confine orientale, con Stefano Bucciarelli Presidente Isrec Lucca e Aligi Soldati esule istriano.
Giorno del Ricordo 2019: le iniziative commemorative a Cecina
Lunedì 11 febbraio in programma la deposizione di una corona di alloro e la proiezione del film “Red Land” In occasione del “Giorno del ricordo” istituito per commemorare le vittime delle Foibe, dell’esodo Giuliano-Dalmata e delle vicende del confine orientale il Comune di Cecina ha organizzato per lunedì 11 febbraio la deposizione di una corona...