Venerdì 4 agosto Lastra a Signa celebrerà il 73° anniversario della Liberazione dal nazifascismo con una serata di iniziative che partirà alle 20:30. Alle 21:30, presso la sala consiliare, in piazza del Comune, avrà luogo una seduta straordinaria del consiglio comunale. La seduta si aprirà con gli interventi del sindaco Angela Bagni e dei sindaci...
La notte della memoria: la distruzione dei ponti
Il 4 agosto a Firenze nel Cortile di Palazzo Pitti si terrà La notte della memoria che con materiale fotografico e cinematografico di archivio recuperato dalla Soprintendenza Archivistica e Bibliografica per la Toscana in occasione del 70° anniversario (2014), ricorderà la distruzione dei ponti fiorentini. A seguire la Compagnia delle Seggiole interpreterà uno spettacolo dal...
73° anniversario strage del Focardo
Venerdi 4 agosto ricorrerà il 73 anniversario della strage del Focardo, dove i nazisti nella notte tra il 3 e il 4 agosto del 1944 uccisero alcuni famigliari della famiglia di Robert Einstein, cugino di Albert. Furono trucidate tre donne della famiglia Einstein: Cesarina (Nina) Mazzetti, Luce ed Annamaria Einstein, moglie e figlia di Robert...
Liberazione di Scandicci: 73° anniversario
Programma ricco di iniziative venerdì 4 agosto 2017 per celebrare il 73esimo anniversario della Liberazione di Scandicci. Il programma è organizzato dal Comune di Scandicci, dalla Presidenza del Consiglio Comunale, dalle associazioni Partigiane e Combattentistiche di Scandicci e dal Comitato permanente della Memoria. Il primo appuntamento del 4 agosto a Scandicci è alle 8,30 presso...
Inaugurazione del Centro Franco Zeffirelli a Firenze
Settant’anni di tesori, tra bozzetti, costumi, accurati dipinti di mille messe in scena, fotografie con grandi attori, modelli in scala di palcoscenici e soprattutto, il cartone animato, in alta definizione, che sintetizza e raccoglie tutti i disegni e le idee di Franco Zeffirelli per il suo, mai realizzato, Inferno dantesco in versione cinematografica. Questo il...
73° anniversario della Liberazione di Figline Valdarno
A settantatre anni dalla Liberazione di Figline dal nazifascismo, la città si prepara a celebrare questa ricorrenza. Il tutto nell’ambito di “Fermati un minuto”, l’iniziativa promossa dal Comune di Figline e Incisa Valdarno, dall’Anpi (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) e dall’associazione “27 Luglio” per ricordare la data simbolo di questo avvenimento storico (27 luglio 1944). ...
73° anniversario del bombardamento su Impruneta
Impruneta 27 luglio e 30 luglio 2017 Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con la memoria per commemorare il 73° anniversario del bombardamento aereo su Impruneta e ricordare gli eventi che nel luglio del 1944 colpirono con tanta violenza la popolazione imprunetina. Programma completo 27 luglio 2017 • Basilica di Santa Maria, Impruneta ♦ ore 17: Rintocco commemorativo...
73° anniversario della Liberazione di San Casciano Val di Pesa
In occasione del 73° anniversario della sua Liberazione, avvenuta il 27 luglio 1944, San Casciano Val di Pesa ricorda l’evento con un ricco calendario di celebrazioni promosse dal Comune. Programma completo 25 luglio 2017 • Località Fabbrica ♦ ore 18: Santa Messa in suffragio dei martiri di Fabbrica. • Mercatale Val di Pesa ( piazza Vittorio Veneto) ♦ ore...