Il 24 luglio il Comune inviata alla cerimonia di commemorazione del 75° anniversario della propria liberazione.
75° Anniversario della commemorazione di Guardistallo
Il programma delle Commemorazioni per il 75° anniversario della strage.
73° ANNIVERSARIO – Fondazione della Repubblica @ San Miniato
74° Anniversario della Liberazione a Montopoli Valdarno
Giovedì 25 aprile: programma per il 74° anniversario della Liberazione nazionale: ore 10:00 Ricevimento e raduno delle Autorità , Associazioni, cittadini ed ex Reduci presso il Sacrario dei Caduti (Chiesa di San Sebastiano). ore 10:15 Deposizione delle corone in onore dei caduti. Interventi del Sindaco Giovanni Capecchi , del Presidente A.N.P.I. di Montopoli v/A e...
l Comune commemora i sanminiatesi caduti nella Prima Guerra Mondiale
La lunga ed importante ricerca voluta dall’amministrazione comunale, impegnata a ritrovare i familiari degli oltre 600 caduti sanminiatesi della Prima Guerra Mondiale, verrà celebrata sabato 6 aprile (ore 10.30) con una cerimonia all’Auditorium di Piazza Buonaparte a San Miniato. Grazie ad un appello lanciato dal sindaco, sono state contattate oltre 180 famiglie, molte delle quali...
“Morire non si può in aprile”
Sabato 6 aprile a Volterra presso lo Spazio Libertario Pietro Gori, a Don Minzoni 58 (di fronte al Museo Etrusco) presentazione del libro di Marco Rossi “Morire non si può in aprile” (Zero in condotta editore) sulla figura di Teresa Galli, operaia uccisa dagli squadristi fascisti a Milano nel 1919. Sarà presente l’autore A...
“Guerra totale, collaborazionismi, resistenze”: da marzo il corso di formazione per docenti promosso da ISREC Lucca
L’Istituto Nazionale “Ferruccio Parri” e l’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in provincia di Lucca, in collaborazione con Domus Mazziniana, organizzano due corsi di aggiornamento a Lucca e Pisa, rivolti ai docenti di storia ma aperti anche ad uditori esterni: ogni corso prevede quattro incontri della durata di tre ore ciascuno (dalle 15.00 alle 18.00); la...