2 dicembre 2018 – dalle ore 9:30 @ Piazza Partigiani, sede ANPI Cerimonia e iniziativa a ricordo del 74° Anniversario della Linea Gotica e dei Caduti Partigiani e Civili sulla Via della Libertà – Programma completo delle celebrazioni in allegato – La Cerimonia si concluderà ad Antona, con omaggio alla lapide a ricordo dei...
La consegna della Costituzione ai 18enni nel ricordo dell’80° anniversario delle leggi razziste contro gli ebrei
Domenica 2 Dicembre ore 11.00 consegna della Carta Costituzionale ai nati nell’anno 2000 presso la Sala del Consiglio Comunale a Montopoli Per il terzo anno l’amministrazione comunale consegnerà la Carta Costituzionale ai neo diciottenni nati nell’anno 2000 e residenti presso il Comune di Montopoli. Il Sindaco Giovanni Capecchi e la Vicesindaco Linda Vanni hanno inviato...
Volti, storie e memoria a 100 anni dalla Grande Guerra
L’Istoreco Livorno celebra il Centenario della fine della Grande Guerra con un ciclo di iniziative che si terranno a partire dal 27 novembre prossimo.Muovendosi fra guerra e dopoguerra, gli interventi verteranno sia sulle molte tematiche messe in luce negli ultimi anni dalla ricerca storica (dalla partecipazione delle donne all’importanza a fini di propaganda delle immagini,...
Memoria e leggi razziali 1938-2018. Il razzismo che diventa legge.
Sabato 24 novembre alle ore 17.30, presso la sala consiliare del Comune di Rignano sull’Arno, la sezione ANPI Rignano Reggello, in collaborazione con l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea, promuove l’incontro: Il razzismo che diventa legge, in occasione dell’80° anniversario delle leggi razziste del fascismo. Presentazione a cura della sezione ANPI Rignano Reggello Saluti...
“La Grande Guerra”: una mostra a Santa Croce sull’Arno
In occasione del Centenario della fine della Grande Guerra, definita come il conflitto più sanguinoso della storia, l’Amministrazione Comunale di Santa Croce sull’Arno ha organizzato una mostra con la quale intende onorare la memoria dei tanti giovani caduti e per ricordare l’importanza della Pace, fondamentale per il vivere sociale, denominerà “Largo della Pace” uno spazio...
Convegno didattico Costituzione: la nostra carta d’identità – PISTOIA
21 novembre novembre – dalle ore 9:30 @ Sala Terzani Biblioteca San Giorgio – Via Sandro Pertini, Pistoia Il 21 novembre, a Pistoia, avrà luogo l’ottavo dei 10 convegni didattici, tappa finale del grande progetto Costituzione: la nostra carta d’identità 1948-2018. Apertura dei lavori Saluti di: Roberto Barontini, Presidente ISRPt Aldo Bartoli, Comitato Provinciale Anpi Pistoia...
Convegno didattico Costituzione: la nostra carta d’identità – SIENA
21 novembre – dalle ore 9 @ Aula Magna IIS Tito Sarrocchi Siena – Via C. Pisacane Il 21 novembre, a Siena, avrà luogo il nono dei 10 convegni didattici, tappa finale del grande progetto Costituzione: la nostra carta d’identità 1948-2018. Apertura dei lavori e saluti istituzionali Stefano Pacini, DS IIS “Tito Sarrocchi” Pietro Luigi...
Il comandante Vico e la Resistenza
21 novembre 2018 – ore 17:30 @ Palazzo Ducale, Sala della Resistenza – Massa Il comandante Vico e la Resistenza Si terrà al palazzo Ducale di Massa, un’iniziativa culturale sulla figura del comandante Partigiano Alfredo Gianardi “Vico”. Durante l’incontro interverranno diversi studiosi e sarà presente Paolo Pezzino, presidente dell’Istituto Nazionale F. Parri. In...