image_pdfimage_print

Corso di formazione online per docenti “La Resistenza in Italia e a Prato”

Gen Mar
10-29
Dal 10 Gennaio 2022 al 29 Marzo 2022

La storia, l’arte, la musica, l’economia e l’industria. Tante facce di un periodo storico che ha segnato profondamente il nostro paese, quello della Resistenza. Un periodo che viene analizzato in tutti i suoi aspetti dal corso di formazione per docenti promosso dall’Istituto Comprensivo Nord di Prato e realizzato con la collaborazione scientifica e le docenze della Fondazione CDSE e del Museo...

Call for papers: 1922. La provincia in marcia: attori, percorsi, narrazioni

Dic Mar
15

Call for papers: 1922. La provincia in marcia: attori, percorsi, narrazioni In occasione del centenario della Marcia su Roma del 1922, l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea (ISRT), insieme alla rete toscana degli istituti, promuove l’invio di contributi (Call for papers) per un convegno nazionale – da tenersi a Firenze nell’autunno 2022 –...

Yo no canto por cantar – Canzoniere di Resistenza dagli Appennini alle Ande

Ott 2021
10

In occasione del 77° Anniversario Liberazione di Cantagallo, il Comune di Cantagallo e ANPI Cantagallo presentano Yo no canto por cantar – Canzoniere di Resistenza dagli Appennini alle Ande spettacolo a cura di Altroteatro – Associazione culturale Firenze e Fondazione CDSE. Domenica 10 ottobre, ore 16.30 al Teatro Capannone di Usella (Cantagallo) Ingresso gratuito esclusivamente...

L’acqua motore dell’industria.

Set 2021
26

TIPO – Turismo Industriale Prato | Fabbriche raccontano storie il nuovo progetto turistico dell’area pratese promosso da Comune di Prato, Museo del Tessuto, Fondazione CDSE Comuni di Cantagallo, Carmignano, Poggio a Caiano, Montemurlo, Vaiano, Vernio itinerari di archeologia industriale, spettacoli in fabbrica, laboratori per famiglie www.tipo.prato.it

Presentazione del volume di Annalisa Marchi “Ritratti di famiglia e intrecci pratesi”

Set 2021
24

venerdì 24 settembre, Villa del Palco Presentazione del volume di Annalisa Marchi “Ritratti di famiglia e intrecci pratesi”, Fondazione CDSE, 2020 un omaggio alla memoria familiare e alla città dia Prato, pagine ricche di storie e personaggi dalla metà del ‘700 al 1950. ore 17.30 accoglienza dei partecipanti e con visita a giardino e terrazza...