Mercoledì 20 luglio – San Quirico di Vernio, Chiostro dei Bardi – Apriti Chiostro 2022 Proiezione del video-documentario: Novecento al femminile. Storie di donne a Vernio e in Val di Bisenzio tra guerra, lavoro ed emancipazione, a cura della Fondazione CDSE. Un lavoro pluriennale di incontri, interviste, raccolte di memorie che compongono un mosaico di esperienze lungo...
78° anniversario della Liberazione di Livorno e 79° della caduta del fascismo
19 luglio – 78° anniversario della LIBERAZIONE DI LIVORNO Il programma delle celebrazioni ufficiali e delle iniziative collaterali Sarà la direttrice dell’Isgrec di Grosseto Ilaria Cansella a tenere la prolusione in occasione della commemorazione per la Liberazione della città.
La Famiglia Forti e il villaggio de La Briglia. Dal capostipite Beniamino all’artista americana Simone Forti
Martedì 19 luglio 2022, ore 21.15 – La Briglia (Vaiano), Villa Dina-Forti (ex Asilo), via Amendola 2 La Famiglia Forti e il villaggio de La Briglia. Dal capostipite Beniamino all’artista americana Simone Forti Racconto con fotografie d’epoca e documenti inediti tra storia, industria e arte, a cura della Fondazione CDSE. INGRESSO LIBERO, non è necessaria la prenotazione. Per...
Vaiano, 70 anni e oltre. Vite attive: Fiorenzo Fiondi, Natale Consorti, Bruno Gucci
Venerdì 15 luglio 2022, ore 21.15 – Casa del Popolo di Vaiano Presentazione del documentario Vaiano, 70 anni e oltre. Vite attive: Fiorenzo Fiondi, Natale Consorti, Bruno Gucci, per la regia di Barbara Weigel. La produzione del documentario è promossa dalla Fondazione CDSE e sostenuta dalla COOP Bisenzio Ombrone in collaborazione con Comune di Vaiano, Associazione Per il Lavoro...
Omaggio ai monumenti dei caduti partigiani e civili di Marina di Massa
Venerdì 15 luglio ore 11.00 omaggio ai monumenti dei caduti partigiani e civili del comune.
Premio Sandomenichino
Presso le Terme Undulna a Cinquale di Montignoso, il Giorno VENERDI’ 15 LUGLIO 2022 alle Ore 18,00, si terrà a conferenza stampa sui risultati della Giuria del Premio San Domenichino 63° Edizione. A seguirea ci sarà la presentazione dei libri premiati nella precedente edizione: “I carretti della Solidarietà (1943-1945) di Orlando Baroncelli e “Il maestro...
Guerra e resistenza nel fiorentino. Storia della brigata Lanciotto.
Nuova occasione di presentazione del volume di Francesco Fusi, Guerra e Resistenza nel fiorentino, edito da Viella, a Bagno a Ripoli, presso la Biblioteca comunale, il prossimo 14 luglio alle ore 17.30. Interverranno Luigi Remaschi presidente sezione ANPI bagno a Ripoli e Matteo Mazzoni direttore ISRT. Sarà presente l’Autore. La pubblicazione è stata sostenuta dal nostro Istituto...
78° anniversario dell’eccidio di Crespino e Fantino (Marradi)
Sarà il presidente dell’ISRT Giuseppe Matulli a tenere l’orazione ufficiale in occasione della commemorazione della strage domenica 17 luglio.