Novecento al femminile. Storie di donne a Vernio e in Val di Bisenzio tra guerra, lavoro ed emancipazione

Info lun/ven 9-13 0574 931065 – 931264 – eventi@bisenzio.it
Venerdì 15 luglio ore 11.00 omaggio ai monumenti dei caduti partigiani e civili del comune.
Presso le Terme Undulna a Cinquale di Montignoso, il Giorno VENERDI’ 15 LUGLIO 2022 alle Ore 18,00, si terrà a conferenza stampa sui risultati della Giuria del Premio San Domenichino 63° Edizione.
A seguirea ci sarà la presentazione dei libri premiati nella precedente edizione: “I carretti della Solidarietà (1943-1945) di Orlando Baroncelli e “Il maestro dell’otttavo colore” di Carlo Bernini:
Introduce Giacomo Bugliani, Consigliere Regionale e Presidente dell’Associazione del Sandomenichino.
Rosaria onotti con Gabriele Boni intervistato gli autori.
Per l’opera “I carretti della Solidarietà” sarà presente la Sezione ANPI di Massa ed il testimone Oliviero Dino BIGINI, che era un ragazzo del 1943-1945.
Le letture saranno a cura dell’attrice Cristina Marziali,
Alla fine per chi vuole, aperitivo a Euro 20,00 (cellulare 347-844864)
Nuova occasione di presentazione del volume di Francesco Fusi, Guerra e Resistenza nel fiorentino, edito da Viella, a Bagno a Ripoli, presso la Biblioteca comunale, il prossimo 14 luglio alle ore 17.30.
Interverranno Luigi Remaschi presidente sezione ANPI bagno a Ripoli e Matteo Mazzoni direttore ISRT.
Sarà presente l’Autore.
La pubblicazione è stata sostenuta dal nostro Istituto con un contributo del Ministero della Cultura – DGER